Attualità
LA SCUOLA ITALIANA: PROMOSSA O RIMANDATA A SETTEMBRE?
Antonia Esposito, Segretario Nazionale FISI SCUOLA, ospite della trasmissione Punti di Vista, nella puntata del 21 marzo
AH, L’EUROPA
Europa sembra aver intrapreso un percorso che rischia di soffocare la libertà individuale e di mettere a rischio l’economia mondiale.
PUBBLICATI I FILE SU JFK… ECCOLI QUI
La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno, e ovviamente tutti gli occhi sono puntati su questi documenti.
LA RIVOLUZIONE NEL CIELO
RIARMO EUROPEO: LA POSIZIONE DEL SINDACATO FISI
Noi di FISI, ci chiediamo se la scellerata decisione del Parlamento Europeo abbia un qualche fondamento di umana intelligenza.
L’INFILTRAZIONE FANTASMA
VIGILI DEL FUOCO: FISI PROCLAMA LO STATO DI AGITAZIONE NAZIONALE
EUROPA ASSURDA: VUOLE IL CONFRONTO CON LA RUSSIA (è la commedia degli errori)
Il Segretario di Stato Marco Rubio ha avuto la sua illuminazione sulla via di Damasco, ammettendo che il conflitto ucraino è “una guerra per procura tra potenze nucleari”.
L’INDICE DI GRADIMENTO AZIENDALE SNATURA LA SCUOLA PUBBLICA
Il 7 marzo, è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025 sulle misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026.
IL REFERENDUM ABROGATIVO NELLA DEMOCRAZIA ITALIANA. Tra potenzialità e limiti di uno strumento controverso
La sentenza della Corte Cost sul referendum abrogativo riguardante l’autonomia differenziata ha riacceso il dibattito sull’effettiva capacità dello strumento referendario di esprimere la volontà popolare
LO SCONTRO TRUMP-ZELENSKY ALLA CASA BIANCA VISTO DAI QUOTIDIANI MONDIALI
L’acceso confronto tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky del 28 febbraio 2025, culminato con l’espulsione della delegazione ucraina dallo Studio Ovale, ha generato un vortice mediatico globale.
L’ITALIA CHE PUÒ: UN GIGANTE PRONTO A RISVEGLIARSI
L’italianità è la capacità di vedere soluzioni dove altri vedono ostacoli, di innovare con risorse limitate, di trasformare vincoli in opportunità.
L’ESITO DELL’AUDIZIONE A BRUXELLES PRESSO LA COMMISSIONE PETI DEL PARLAMENTO EUROPEO: LA PETIZIONE DEI PRECARI STORICI RESTA APERTA
Continuiamo la lotta tutti insieme fino a giungere a un reclutamento inclusivo e rispettoso di tutte le categorie di precari, la vera ricchezza delle nostre scuole.
LA MAPPA STRATEGICA DEL COMMERCIO: CHI ESPORTA COSA NEGLI STATI UNITI
Posizionare i propri carri armati nelle nazioni giuste, secondo una strategia ben definita, è essenziale per raggiungere i propri obiettivi.
I COMPLOTTISTI AVEVANO RAGIONE SU TUTTO. E ORA CHE SI FA?
Il 2025 potrebbe essere l’anno in cui il velo si strappa del tutto. Ma attenzione: sapere la verità è solo l’inizio.
IL “SUPERBONUS 110%” VISTO DAGLI AMERICANI!
Vi siete mai chiesti gli americani come vedono noi italiani? Cosa pensano di noi e dei nostri governanti?
LA CHIESA MODERNA: TRA FEDE E POLITICA
La storia della Chiesa cattolica negli ultimi secoli ci mostra una trasformazione significativa nel modo in cui essa si rapporta con il mondo moderno.
LO STATO DEL POTERE. POLITICA E DIRITTO AI TEMPI DELLA POST-LIBERTÀ
L’opera del Prof. Carlo Iannello rappresenta una denuncia del degrado della nostra democrazia e della minaccia che grandi poteri privati portano alla dignità del lavoro.
FDA E I DOCUMENTI SEGRETI SU PFIZER: LA VERITÀ È STATA NASCOSTA?
USAID E IL FINANZIAMENTO DEI MEDIA ITALIANI: UN’ANALISI APPROFONDITA
Negli ultimi anni, il ruolo dell’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (USAID) nel finanziamento dei media globali ha suscitato dibattiti e polemiche, specialmente in un contesto di revisioni politiche e tagli di budget.
LE DIMENSIONI CONTANO!
Ho sempre creduto che il simbolo del triangolo numerato sul fondo di un contenitore di plastica indicasse che fosse riciclabile. Ma mi sbagliavo.
LA FISI E I DIRITTI DEI PRECARI DELLA SCUOLA
Firma anche tu la petizione al Parlamento UE e prendi parte alla giustizia: di tutti, per tutti, insieme!!
LETTERA A TUTTI GLI ISCRITTI – FEBBRAIO 2025
Con la lettera di febbraio desideriamo mettervi al corrente delle ultime attività del nostro Sindacato.
LA PROPOSTA DI TRUMP: GAZA SARA’ UN RESORT DI LUSSO. TRA CONTROVERSIE E SCETTICISMO
Durante un recente incontro alla Casa Bianca con il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu, Donald Trump ha delineato una proposta sorprendente per il futuro di Gaza: trasformare il territorio devastato dalla guerra in quello che lui definisce la “Riviera del Medio Oriente”.
L’UE VIETA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AD “ALTO RISCHIO”. COSA SIGNIFICA?
L’Unione Europea ha appena introdotto un divieto sui sistemi di intelligenza artificiale considerati ad “alto rischio” secondo quanto stabilito nell’EU AI Act.
NULLA DI NUOVO A SANTA MARIA DEL FIORE. ACCETTATO SOLO IL PAGAMENTO ELETTRONICO
Per visitare i monumenti l’Opera di Santa Maria del Fiore OBBLIGA a pagare esclusivamente con carta di credito IMPEDENDO L’ACQUISTO IN CONTANTI violando la legge italiana.
GUERRA IN UCRAINA: UN BILANCIO DI SCELTE CONTROVERSE
Gli sviluppi recenti del conflitto ucraino ci costringono a una riflessione profonda sulle reali motivazioni e gli obiettivi che hanno guidato le scelte dei principali attori coinvolti. È giunto il momento di fare i conti con alcune scomode verità.
GRANDE VITTORIA PER GLI ATTIVISTI FIORNTINI: PAGAMENTI IN CONTANTI E RIPRISTINO DELLA LEGALITÀ
Dal 1 febbraio per accedere ai monumenti della Cattedrale di Firenze sarà possibile pagare anche in contanti.
PRIMA TELEFONATA SATELLITARE CON UN NORMALE SMARTPHONE: RIVOLUZIONE O MOSSA DI MARKETING?
Recentemente Vodafone ha segnato un momento storico nelle telecomunicazioni effettuando la prima videochiamata satellitare al mondo utilizzando un comune smartphone.
Articoli Recenti
Categorie
Eventi
SI TERRA’ IL 23 MARZO A CATANIA, L’ASSEMBLEA NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO
A seguito della proclamazione dello stato di agitazione nazionale per il comparto dei VIGILI DEL FUOCO, è stata indetta un’assemblea nazionale per discutere dei seguenti punti: - il contratto collettivo che vede un aumento stipendiale del 6,7%, a fronte di un aumento...
Seconda Giornata della Memoria dell’Olocausto Sanitario
Si tiene oggi la MARATONA WEB per non dimenticare le vittime dell’Olocausto Sanitario 13 ore in diretta – dalle 10,30 alle 23,30 Alle 16:06 l’intervento di Ciro Silvestri
LO STATO DEL POTERE. POLITICA E DIRITTO AI TEMPI DELLA POST-LIBERTÀ
La FISI – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali - è orgogliosa di annunciare la presentazione di un libro di grande importanza, opera del Prof. Carlo Iannello, docente di diritto pubblico, intitolato “Lo Stato del potere. Politica e diritto ai tempi della...
LA SCUOLA ITALIANA TRA PASSATO E FUTURO. PUNTATA INTRODUTTIVA OGGI ALLE 19
Il convegno “La scuola italiana tra passato e futuro” si terrà a Fano, sabato 7 dicembre 2024, presso la Sala della Cultura, in Via Arco d’Augusto, a partire dalle ore 16:00. Nella puntata introduttiva di oggi alle 19, Angelo Antognoni, Antonia Esposito e...