A TU PER TU CON IL SINDACATO… Engel Piazzi

da | Ago 23, 2022 | Attualità, Dai Territori | 4 commenti

A colloquio con ENGEL PIAZZI, Segretario Nazionale FISI comparto Funzioni Centrali della Pubblica Amministrazione

Nato a Adria (RO) il 3.10.1971.

Felicemente fidanzato con Marzia.

Studi: Formazione presso istituti dello Stato nella gestione delle risorse umane e qualifica professionale di Operatore e Manutentore di sistemi elettrici ed elettronici di controllo e registrazione processi.

Lavoro: Dipendente civile del Ministero della Difesa ed ex Sottufficiale della MM (C°1ma cl.).

Motto: Nihil obest (Nulla è d’ostacolo).

Inizio esperienza nel sindacato:

In FISI dal novembre 2021 grazie al Dr Roberto MARESCOTTI e a Felice OSIO, mentre precedentemente in altra sigla sindacale sono stato RSU, Segretario Aziendale Sindacale, Segretario Organizzativo e Amministrativo presso la segreteria provinciale di sigla e vice-coordinatore regionale del comparto Difesa in Emilia Romagna, nonché membro del coordinamento nazionale di comparto.

Parliamo del futuro del mondo del lavoro. La pandemia ha segnato sicuramente uno spartiacque nel rapporto tra lavoratori e sindacato. La FISI ha segnato il passo con la proclamazione di uno sciopero politico per la libertà di scelta rispetto alla vaccinazione dei Lavoratori e dei Cittadini, evidenziando per primo, il mancato rispetto da parte delle istituzioni, della carta costituzionale e dei diritti in essa contenuti. Il ‘sistema’ sindacato ha bisogno di una rivisitazione o di ritrovare la sua identità?

Con l’avvento delle difficoltà poste in essere dal governo, che hanno compromesso il mondo del lavoro in nome della tutela dalla pandemia, il precedente ‘sistema’ sindacato ha palesato la sua stessa realtà di entità prona al volere del governo, poiché nel tempo si è reso ricattabile da quest’ultimo. Il ‘sistema’ sindacato deve essere ricostruito dalle fondamenta, liberandolo dalle possibili situazioni di ricatto governativo e conquistando maggiori poteri nelle Relazioni Sindacali in funzione dei poteri datoriali attualmente applicati.

Quali sono i punti prioritari del suo mandato rispetto al suo comparto?

È fondamentale tornare a fare il vero sindacato, per cui durante il mio mandato farò di tutto perché nel mondo lavorativo delle Funzioni Centrali della PA, lo Stato diventi il miglior Datore di Lavoro d’Italia, attento alle necessità dei Cittadini e, allo stesso tempo, alle necessità dei Lavoratori e delle Lavoratrici che forniscono ai Cittadini i servizi che uno Stato come il nostro può e deve offrire, grazie ad una costituzione sicuramente tra le migliori del mondo.

Condividi

4 Commenti

  1. GENNARO CAROTENUTO

    Condivido in tutto e per tutto

    Rispondi
    • Alessandro Greco

      Sia dato merito all’iniziativa e alla voglia di un cambio di paradigma, che in realtà desidera il rispetto dei principi costituzionali, messo a disposizione di tutti i lavoratori che non si riconoscono nelle sigle sindacali che hanno, con la loro connivenza, svilito e autorizzato lo sciacallaggio dei diritti nel mondo del lavoro in nome di un sistema sostanzialmente sbagliato che riconosce solo a parole il valore dell’essere umano ma che é pronto a negare qualsivoglia tutela se non aderisce alla sua volontà imposta. Rimane la speranza che dopo anni di lontananza tra il sindacato e i lavoratori, quest’ultimi possano riacquistare fiducia e aderire a questo progetto fondamentale per ristabilire i giusti equilibri.
      Per Aspera ad Astra.

      Rispondi
    • Engel

      Gennaro ci siamo sentiti, e ci sentiremo a settembre.
      A presto

      Rispondi
  2. Mara Guidi

    Mi sembri una brava persona, disponibile con il prossimo. Grazie

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

SYN (INSIEME) – DIKÈ (GIUSTIZIA): DUE PAROLE DA RISCOPRIRE

SYN (INSIEME) – DIKÈ (GIUSTIZIA): DUE PAROLE DA RISCOPRIRE

Si terrà sabato 14 giugno alle ore 18:00 a Milazzo, presso il Palazzo D’Amico l’assemblea pubblica territoriale per parlare di SYN (insieme) e DIKÈ (Giustizia) due parole greco antiche da riscoprire Con il Segretario Generale della FISI Ciro Silvestri Conduce:...

NAPOLI RIPUDIA LA GUERRA E DICE NO AL RIARMO ED ALLA NATO

NAPOLI RIPUDIA LA GUERRA E DICE NO AL RIARMO ED ALLA NATO

Napoli scenderà in piazza contro il Summit NATO "per la sicurezza del Mediterraneo". Un vertice al quale parteciperanno le delegazioni di 48 paesi tra quali Libia e Israele. Un vertice con il quale Manfredi e la sua giunta hanno ben deciso di aprire i festeggiamenti...

VENERDÌ 23 MAGGIO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CARLO IANNELLO

VENERDÌ 23 MAGGIO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CARLO IANNELLO

Nel suo ultimo libro, Carlo Iannello ricostruisce i contorni del neoliberalismo oligarchico e illiberale, che può essere contrastato solo ridando forza al progetto profondamente umano contenuto nella Costituzione repubblicana, costruito sul primato della persona...

Leggi anche

IMMISSIONI IN RUOLO – FASE 1

IMMISSIONI IN RUOLO – FASE 1

Dal giorno 15 luglio 2025, ore 14:00, al giorno 16 luglio 2025, alle ore 14:00 saranno aperte le funzioni finalizzate all’inoltro dell’istanza per la scelta della provincia, per i candidati vincitori inseriti nelle graduatorie di merito

Condividi
RoboTerminator

RoboTerminator

Andrea era sempre stato diffidente. Quando scoppiò la pandemia e tutti correvano a vaccinarsi, lui sentiva che qualcosa non tornava. Decise di non farlo e fu subito isolato, trattato con freddezza da amici e colleghi.

Condividi
TELEPAT-IA

TELEPAT-IA

L’Intelligenza Artificiale che legge nel pensiero (o quasi)

Condividi