ASSEGNAZIONI PROVVISORIE E UTILIZZAZIONI 2024/25

da | Lug 13, 2024 | Comunicati Stampa, Attualità | 0 commenti

Per l’a.s. 2024/25 le date per le Assegnazioni provvisorie e le utilizzazioni sono:

✔️dall’ 11 al 24 luglio per il personale docente

✔️dall’ 8 al 19 luglio per il personale ATA

All’interno di Istanze on line la procedura si chiamerà “ Presentazione Domanda Mobilità in Organico di Fatto ”. Ciascun richiedente potrà presentare le due diverse tipologie di domanda (Utilizzazione, Assegnazione Provvisoria) per tutti gli ordini e gradi di istruzione.

Per il personale docente, al fine di confermare l’inoltro/annullamento dell’inoltro, nonché la cancellazione delle istanze e il caricamento degli allegati nell’omonima funzionalità di gestione, non sarà più richiesto l’inserimento del codice personale.

Il personale docente assunto a tempo determinato nell’a.s.2023/24, il personale educativo, gli insegnanti di Religione Cattolica e il personale ATA, presenta la domanda in modalità cartacea utilizzando il modello di domanda pubblicato sul sito del Ministero nella sezione Mobilità.

POSSONO PRESENTARE DOMANDA DI ASSEGNAZIONE PROVVISORIA PER L’ANNO SCOLASTICO 2024/25:

📌i docenti assunti in ruolo nell’a.s. 2022/23 e precedenti (possono presentare domanda provinciale o interprovinciale);

📌i docenti assunti in ruolo nell’a.s. 2023/24, compresi quelli immessi in ruolo sempre nel 23/24 da straordinario bis (possono presentare domanda provinciale; interprovinciale se rientranti in una delle deroghe di cui al CCNL 19/21);

📌i docenti assunti a tempo determinato da concorso straordinario bis e GPS sostegno a.s. 23/24, nonché assunti a tempo determinato da GPS posto comune e sostegno nel 21/22 e assunti da GPS sostegno 2022/23, a condizione di aver superato l’anno di prova (possono presentare domanda provinciale; interprovinciale se rientranti in una delle deroghe di cui al CCNL 19/21).

POSSONO CHIEDERE UTILIZZAZIONE:

👉docenti trasferiti quali soprannumerari d’ufficio o a domanda condizionata nei nove anni scolastici precedenti che chiedano di essere utilizzati come prima preferenza nella scuola di precedente titolarità e che abbiano richiesto in ciascun anno dell’ottennio il trasferimento nella istituzione di precedente titolarità.

ATTENZIONE: Occorre prima di tutto indicare la scuola di precedente titolarità e, poi, in subordine, indicare scuole del distretto sub-comunale che comprende la scuola di precedente titolarità o le scuole del comune di precedente titolarità o, qualora non esistano posti richiedibili, le scuole del comune viciniore. L’indicazione dell’intero comune (o del distretto sub-comunale) di ex titolarità è obbligatoria solo ove si intenda esprimere preferenze per altro comune;

👉docenti in esubero su provincia;

👉docenti restituiti ai ruoli, compresi i docenti rientrati oltre i termini di presentazione delle domande di mobilità che hanno avuto una  sede di titolarità diversa tra quelle espresse a domanda;

👉docenti cessati dal servizio che hanno chiesto ed ottenuto il mantenimento in servizio con rapporto di lavoro a tempo parziale e non hanno trovato disponibile il posto di precedente titolarità;

👉docenti appartenenti a classi di concorso in esubero che chiedono l’utilizzo per altre classi di concorso per cui hanno titolo o su posto di sostegno  anche se privi di specializzazione;

👉docenti titolari su insegnamento curriculare in possesso della specializzazione sul sostegno o ad indirizzo didattico differenziato che chiedono l’utilizzo su tale tipologia di posti nell’ambito dello stesso grado di istruzione;

👉docenti della primaria di posto comune che chiedono l’utilizzo su posto lingua avendone titolo;

👉docenti che abbiano superato corsi di riconversione per il sostegno o corsi intensivi per il conseguimento del titolo di specializzazione sul sostegno che chiedono di essere utilizzati su posti di sostegno nel medesimo ordine di scuola;

👉docenti titolari su insegnamento curriculare che chiedono di essere utilizzati su posti istituiti presso le strutture ospedaliere o presso le istituzioni carcerarie nonché sulle sedi di organico dei C.P.I.A. e sui posti dei Corsi Serali della scuola secondaria di II grado;

👉docenti appartenenti a classi di concorso in esubero che chiedono l’utilizzo in altra classe di concorso per la quale posseggono i titoli validi per i per i passaggi;

👉docenti, anche non in esubero, che, avendone i requisiti, chiedono di essere utilizzati per la diffusione della cultura e della pratica cultura e della pratica musicale, in particolare nella scuola primaria anche organizzata in rete.

ASSISTENZA

Per gli iscritti che hanno bisogno di assistenza:

inviare un messaggio whastapp a +39 338 136 9265 (Antonia) indicando:

✔️la provincia di appartenenza e di inoltro della domanda

✔️la categoria (ATA o docente)

AUTODICHIARAZIONI

UTILIZZAZIONE SU POSTO DI SOSTEGNO

UTILIZZAZIONE SU PRIMARIA LINGUA INGLESE

RICHIESTA OTTIMIZZAZIONE CATTEDRA I grado (1)

RICHIESTA OTTIMIZZAZIONE CATTEDRA II grado (1)

PRECEDENZA-DISABILE-HANDICAP-GRAVE-ART-33-COMMA-6 (1)

PRECEDENZA-DISABILE-ART-21

PRECEDENZA-CONIUGE-MILITARE-DICHIARAZIONE-DI-CONVIVENZA

PRECEDENZA-CURE-CONTINUATIVE

PRECEDENZA-CONIUGE-MILITARE

PRECEDENZA-ASSISTENZA-AL-FRATELLO-O-SORELLA

PRECEDENZA-ASSISTENZA-TUTELA-LEGALE

PRECEDENZA-ASPETTATIVA-SINDACALE

PRECEDENZA-AMMINISTRATORE-ENTE-LOCALE

PRECEDENZA PER FIGLI FINO I 6 ANNI

PRECEDENZA PER FIGLI DAI 7 AI 12 ANNI

ESIGENZE DI FAMIGLIA (ricongiungimento e figli)

all G-Dichiarazione docenti beneficiari deroghe

ALL H-Dichiarazione lavoratrici vittime di violenza

Autodichiarazione percorso specializzazione su sostegno

Autodichiarazione servizio su sostegno

MODELLI DI DOMANDA ASSEGNAZIONI – UTILIZZAZIONI –  MODELLI PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO

Modulo assegnazione provvisoria assunti a tempo determinato – Scuola dell’Infanzia

Modulo assegnazione provvisoria assunti a tempo determinato – Scuola Primaria

Modulo assegnazione provvisoria assunti a tempo determinato – Scuola secondaria di Primo Grado

Modulo assegnazione provvisoria assunti a tempo determinato – Scuola secondaria di Secondo Grado

Modulo UE – utilizzazione e assegnazione provvisoria personale educativo

Modulo utilizzazioni docenti assunti a tempo determinato – scuola dell’infanzia

Modulo utilizzazioni docenti assunti a tempo determinato – scuola primaria

Modulo utilizzazioni docenti assunti a tempo determinato – scuola secondaria di primo grado

Modulo utilizzazioni docenti assunti a tempo determinato – scuola secondaria di secondo grado

MODELLI PERSONALE ATA

Domanda utilizzazione e assegnazione provvisoria – personale ATA

MODELLI IRC

Domanda insegnanti religione cattolica infanzia e primaria

Domanda insegnanti religione cattolica secondaria di I e II grado

 

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

Leggi anche