A colloquio con ENGEL PIAZZI, Segretario Nazionale FISI comparto Funzioni Centrali della Pubblica Amministrazione
Nato a Adria (RO) il 3.10.1971.
Felicemente fidanzato con Marzia.
Studi: Formazione presso istituti dello Stato nella gestione delle risorse umane e qualifica professionale di Operatore e Manutentore di sistemi elettrici ed elettronici di controllo e registrazione processi.
Lavoro: Dipendente civile del Ministero della Difesa ed ex Sottufficiale della MM (C°1ma cl.).
Motto: Nihil obest (Nulla è d’ostacolo).
Inizio esperienza nel sindacato:
In FISI dal novembre 2021 grazie al Dr Roberto MARESCOTTI e a Felice OSIO, mentre precedentemente in altra sigla sindacale sono stato RSU, Segretario Aziendale Sindacale, Segretario Organizzativo e Amministrativo presso la segreteria provinciale di sigla e vice-coordinatore regionale del comparto Difesa in Emilia Romagna, nonché membro del coordinamento nazionale di comparto.
Parliamo del futuro del mondo del lavoro. La pandemia ha segnato sicuramente uno spartiacque nel rapporto tra lavoratori e sindacato. La FISI ha segnato il passo con la proclamazione di uno sciopero politico per la libertà di scelta rispetto alla vaccinazione dei Lavoratori e dei Cittadini, evidenziando per primo, il mancato rispetto da parte delle istituzioni, della carta costituzionale e dei diritti in essa contenuti. Il ‘sistema’ sindacato ha bisogno di una rivisitazione o di ritrovare la sua identità?
Con l’avvento delle difficoltà poste in essere dal governo, che hanno compromesso il mondo del lavoro in nome della tutela dalla pandemia, il precedente ‘sistema’ sindacato ha palesato la sua stessa realtà di entità prona al volere del governo, poiché nel tempo si è reso ricattabile da quest’ultimo. Il ‘sistema’ sindacato deve essere ricostruito dalle fondamenta, liberandolo dalle possibili situazioni di ricatto governativo e conquistando maggiori poteri nelle Relazioni Sindacali in funzione dei poteri datoriali attualmente applicati.
Quali sono i punti prioritari del suo mandato rispetto al suo comparto?
È fondamentale tornare a fare il vero sindacato, per cui durante il mio mandato farò di tutto perché nel mondo lavorativo delle Funzioni Centrali della PA, lo Stato diventi il miglior Datore di Lavoro d’Italia, attento alle necessità dei Cittadini e, allo stesso tempo, alle necessità dei Lavoratori e delle Lavoratrici che forniscono ai Cittadini i servizi che uno Stato come il nostro può e deve offrire, grazie ad una costituzione sicuramente tra le migliori del mondo.
Condivido in tutto e per tutto
Sia dato merito all’iniziativa e alla voglia di un cambio di paradigma, che in realtà desidera il rispetto dei principi costituzionali, messo a disposizione di tutti i lavoratori che non si riconoscono nelle sigle sindacali che hanno, con la loro connivenza, svilito e autorizzato lo sciacallaggio dei diritti nel mondo del lavoro in nome di un sistema sostanzialmente sbagliato che riconosce solo a parole il valore dell’essere umano ma che é pronto a negare qualsivoglia tutela se non aderisce alla sua volontà imposta. Rimane la speranza che dopo anni di lontananza tra il sindacato e i lavoratori, quest’ultimi possano riacquistare fiducia e aderire a questo progetto fondamentale per ristabilire i giusti equilibri.
Per Aspera ad Astra.
Gennaro ci siamo sentiti, e ci sentiremo a settembre.
A presto
Mi sembri una brava persona, disponibile con il prossimo. Grazie