GRADUATORIE ATA: CONSIGLIO DI STATO RICONOSCE 6 PUNTI PER IL SERVIZIO MILITARE E CIVILE, ANCHE RETROATTIVAMENTE

da | Mag 11, 2025 | Scuola | 0 commenti

Il servizio militare di leva e il servizio civile sostitutivo dovranno essere valutati con il massimo punteggio (6 punti). Lo afferma il Consiglio di Stato in una recente sentenza che, per migliaia di lavoratori, rappresenta un’occasione concreta di migliorare la propria posizione in graduatoria.

Con il Decreto Ministeriale n. 89 del 21 maggio 2024, che ha disciplinato le graduatorie ATA 2024-2027, si prevedeva il riconoscimento di soli 0,60 punti per il servizio militare o civile non prestato in costanza di nomina. Di fatto, questo escludeva un riconoscimento pieno del punteggio (6 punti) ai candidati che avevano svolto la leva obbligatoria o il servizio civile prima di entrare nel mondo del lavoro scolastico.

Con la sentenza n. 03367/2025, il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di alcuni lavoratori, annullando le disposizioni ministeriali che limitavano il punteggio a 0,60 punti. Secondo i giudici amministrativi, il servizio militare e civile obbligatorio ha pieno valore ai fini delle graduatorie ATA, indipendentemente dal momento in cui è stato svolto.

Le motivazioni della sentenza:

  • Il servizio militare obbligatorio è stato svolto in adempimento a un dovere costituzionale(art. 52 Costituzione).
  • L’art. 569, comma 3, del D.Lgs. 297/1994 (Testo Unico della Scuola) stabilisce che il servizio di leva è valutato “a tutti gli effetti” come servizio lavorativo.
  • L’amministrazione scolastica non può subordinare il riconoscimento pieno del punteggio alla condizione della “costanza di nomina”, pena una violazione del principio di eguaglianza.

Uno degli aspetti più rilevanti della decisione del Consiglio di Stato è l’effetto retroattivo del provvedimento.

  • Tutti coloro che hanno svolto il servizio militare o civile, anche prima di essere assunti nella scuola, hanno diritto all’attribuzione di 6 punti.
  • Le graduatorie ATA 2024-2027 dovranno essere riviste per includere il nuovo punteggio nei confronti dei soggetti interessati.
  • Si apre la possibilità per molti aspiranti di presentare ricorso o istanza di revisione per ottenere la corretta valutazione del proprio punteggio.

Hanno diritto al punteggio pieno:

  • Tutti coloro che hanno svolto il servizio militare di leva obbligatorio, anche se non erano ancora dipendenti della scuola;
  • Chi ha svolto servizio civile sostitutivo del servizio militare, anche senza incarico scolastico.

 Non è necessario che il servizio sia stato svolto in costanza di rapporto di lavoro scolastico.

Per tutti quelli che sono interessati all’eventuale ricorso, il FISI organizza un incontro con gli avvocati il giorno lunedì 19 maggio alle ore 19:00 al seguente link:

meet.google.com/joq-tzbe-zho

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

SYN (INSIEME) – DIKÈ (GIUSTIZIA): DUE PAROLE DA RISCOPRIRE

SYN (INSIEME) – DIKÈ (GIUSTIZIA): DUE PAROLE DA RISCOPRIRE

Si terrà sabato 14 giugno alle ore 18:00 a Milazzo, presso il Palazzo D’Amico l’assemblea pubblica territoriale per parlare di SYN (insieme) e DIKÈ (Giustizia) due parole greco antiche da riscoprire Con il Segretario Generale della FISI Ciro Silvestri Conduce:...

NAPOLI RIPUDIA LA GUERRA E DICE NO AL RIARMO ED ALLA NATO

NAPOLI RIPUDIA LA GUERRA E DICE NO AL RIARMO ED ALLA NATO

Napoli scenderà in piazza contro il Summit NATO "per la sicurezza del Mediterraneo". Un vertice al quale parteciperanno le delegazioni di 48 paesi tra quali Libia e Israele. Un vertice con il quale Manfredi e la sua giunta hanno ben deciso di aprire i festeggiamenti...

VENERDÌ 23 MAGGIO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CARLO IANNELLO

VENERDÌ 23 MAGGIO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CARLO IANNELLO

Nel suo ultimo libro, Carlo Iannello ricostruisce i contorni del neoliberalismo oligarchico e illiberale, che può essere contrastato solo ridando forza al progetto profondamente umano contenuto nella Costituzione repubblicana, costruito sul primato della persona...

Leggi anche

SUPERINTELLIGENZA AI

SUPERINTELLIGENZA AI

Si tratta di una operazione che, come tutte le cose, presenta sia pro che contro, ma in questo caso sono giganteschi.

Condividi