LA FISI, IN PROTEZIONE DEI DIRITTI DEI DOCENTI PRECARI, DIFFIDA IL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO

da | Dic 11, 2024 | Attualità | 4 commenti

In data 2 dicembre l’ufficio legale della FISI ha depositato diffida nei riguardi del MIM a protezione dei diritti dei docenti precari.

L’oggetto della diffida è il seguente: Atto di invito e diffida a non procedere alla pubblicazione di nuovi bandi di concorso docenti (Pnrr) e contestualmente, in virtu’ della validità biennale delle graduatorie, provvedere all’immediata pubblicazione dei docenti risultati idonei dal Concorso PNRR 2023.

Si legge infatti nella diffida che “la mancata pubblicazione nella graduatoria degli idonei è ictu oculi  un atto amministrativo viziato da eccesso di potere da parte del Ministero dell’Istruzione e del merito e lede senza alcun dubbio gli interessi legittimi dei candidati risultati idonei, i quali potrebbero godere di un successivo scorrimento delle graduatorie”.

La mancata pubblicazione della graduatoria degli idonei quindi è illegittima, nonostante il MIM continui a dichiarare che non fosse prevista dal bando: un bando di concorso pubblico non può violare la disciplina che regola gli stessi concorsi… ma sappiamo quanto spesso in Italia i nostri ministri e governanti credano che i decreti legge possano scavalcare la fondatezza giuridica di una legge ordinaria e che una legge ordinaria possa essere emanata a spregio di un principio costituzionale!!

La mancata graduatoria degli idonei comporta anche l’evidente contraddittorietà che gli stessi sono costretti, secondo il ministro Valditara, a ripetere il concorso, concorsi che sono banditi, non dimentichiamo, con i fondi del PNRR, a tutto vantaggio delle amministrazioni che possono gestire tali fondi e in spregio ai reali bisogni dei docenti precari, che non consistono nel partecipare a un nuovo concorso, ma nell’esaurire le graduatorie già esistenti secondo il criterio del doppio canale (GPS / GM).

La diffida presentata al Ministero è dunque a protezione dei diritti di tutti i precari, e non solo degli idonei 2023.

Il concorso PNRR non si deve fare, in quanto inutile e anzi dannoso: la FISI si sta battendo da mesi nelle piazze per promuovere la stabilizzazione dei precari della scuola (personale docente e ATA), e ora ha affiancato la sua azione militante con l’azione legale. Per fare giustizia insieme, sempre.

 

Nota bene: ALLA LUCE DEL BANDO PNRR 2 APERTO OGGI 11 DICEMBRE 2024, TUTTI GLI IDONEI 2023 POSSONO PRESENTARE RICORSO ENTRO 60 gg. Chi è interessato scriva una mail con oggetto RICORSO IDONEI a a.esposito@fisisindacato.it
Condividi

4 Commenti

  1. Caterina Alias

    Idonea, Classe di concorso A012 con punteggio di 181 non conosco la mia posizione.

    Rispondi
    • Roberta

      idonea per classe di concorso EEEE con punteggio 154 e 30% riserva non conosco la mia posizione…per un ritardo nella chiamata revisione verbale di invalidità ,che al momento della domanda risultava scaduto e rinnovato tempo dopo la domanda del cocorso ,con aumento dell invalidita, riconosciuta permanente..non ho potuto rinnovare l iscrizione alle legge 68/ 99…e l amarezza è grande,chiedo come tutti i docenti idonei una graduatoria con diritto di assunzione per merito,come sempre è stato..siamo idonei
      abbiamo superato l orale…per niente facile .Chiedo giustizia per noi precari che ogni anno portiamo avanti la scuola e nonostante le ingiustizie andiamo al lavoro con il sorriso per i nostri alunni! Stiamo subendo discriminazioni…saluti

      Rispondi
  2. Francesca Cao

    Sono un’ insegnante risultata idonea al concorso PNRR1

    Rispondi
  3. Francesca

    Docente idonea al pnrr1

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

SYN (INSIEME) – DIKÈ (GIUSTIZIA): DUE PAROLE DA RISCOPRIRE

SYN (INSIEME) – DIKÈ (GIUSTIZIA): DUE PAROLE DA RISCOPRIRE

Si terrà sabato 14 giugno alle ore 18:00 a Milazzo, presso il Palazzo D’Amico l’assemblea pubblica territoriale per parlare di SYN (insieme) e DIKÈ (Giustizia) due parole greco antiche da riscoprire Con il Segretario Generale della FISI Ciro Silvestri Conduce:...

NAPOLI RIPUDIA LA GUERRA E DICE NO AL RIARMO ED ALLA NATO

NAPOLI RIPUDIA LA GUERRA E DICE NO AL RIARMO ED ALLA NATO

Napoli scenderà in piazza contro il Summit NATO "per la sicurezza del Mediterraneo". Un vertice al quale parteciperanno le delegazioni di 48 paesi tra quali Libia e Israele. Un vertice con il quale Manfredi e la sua giunta hanno ben deciso di aprire i festeggiamenti...

VENERDÌ 23 MAGGIO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CARLO IANNELLO

VENERDÌ 23 MAGGIO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CARLO IANNELLO

Nel suo ultimo libro, Carlo Iannello ricostruisce i contorni del neoliberalismo oligarchico e illiberale, che può essere contrastato solo ridando forza al progetto profondamente umano contenuto nella Costituzione repubblicana, costruito sul primato della persona...

Leggi anche

TELEPAT-IA

TELEPAT-IA

L’Intelligenza Artificiale che legge nel pensiero (o quasi)

Condividi