A TU PER TU CON IL SINDACATO… Domenico Fortugno

da | Ago 23, 2022 | Attualità, Dai Territori | 0 commenti

A colloquio con Domenico Fortugno, Segretario Nazionale FISI comparto C. T. S. (Commercio Terziario e Servizi)

Nato a COSENZA. Sposato

Studi Maturità Tecnico Commerciale e Studi in Scienze Religiose

Lavoro Agente Assicurativo

Inizio esperienza nel sindacato come attivista dal 1997 e poi RSA nelle aziende dove ho lavorato e lavoro

Parliamo del futuro del mondo del lavoro. La pandemia ha segnato sicuramente uno spartiacque nel rapporto tra lavoratori e sindacato. La FISI ha segnato il passo con la proclamazione di uno sciopero politico per la libertà di scelta rispetto ai vaccini

Lo sciopero proclamato dalla FISI ha fatto emergere in tutte le sue forme e declinazioni l’appiattimento dei sindacati storici, la cosiddetta Triplice, sempre più a servizio delle scelte politiche e di governo piuttosto che dei lavoratori. La battaglia per la libertà di scelta rispetto ai vaccini ha incluso anche la difesa del diritto al lavoro e del lavoratore per questo ho deciso di sostenere con il massimo impegno la FISI

Il ‘sistema’ sindacato ha bisogno di una rivisitazione o di ritrovare la sua identità?

Il sindacato nasce come soggetto che deve portare avanti le istanze dei lavoratori nella totale tutela di chi si trova in una posizione di debolezza rispetto al datore di lavoro. Con i cambiamenti rispetto alle tipologie di contratti è necessario scendere tra i lavoratori e capire le mutate esigenze.

Quali sono i punti prioritari del suo mandato rispetto al suo comparto?

Ristrutturazione dei diritti del lavoratore, qualità del lavoro, lavoratore al centro della produzione egli è un essere pensante non un numero di matricola. Basti pensare alla nascita di rappresentati dei lavoratori in comparti nati e cresciuti in maniera esponenziale proprio durante la pandemia e penso ai RIDERE che nonostante la presenza di sindacati storici si sono dovuti organizzare in autonomia per vedere tutelati i proprio diritti. Soprattutto nel mio comparto va posta molta attenzione ai lavoratori con i contratti a somministrazione.

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

Leggi anche