PROCEDURA RIENTRO IN SERVIZIO DOCENTI SOSPESI

da | Apr 3, 2022 | Legalità | 0 commenti

Dopo la circolare esplicativa del 31/03/2022 da parte del Ministero della PI sull’impiego del personale docente riammesso a scuola per effetto del Dl 24/03/2022, il Governo ha introdotto il criterio di modificazione contrattuale unilaterale, ricorrendo alla qualifica di “inidoneità temporanea” che per sua natura è una competenza medica.

Una offesa al corpo docente che dovrebbe mobilitare tutta la categoria, a prescindere dalle scelte praticate sulla campagna vaccinale.

Il FISI ha preparato una serie di lettere. La prima è quella che il sindacato invierà al Ministero ed i docenti devono allegarla alla lettera 2 o alla 3, a seconda della volontà di rientrare o meno con tampone.

La missiva n. 4 riguarda invece il caso nel quale la Dirigenza Scolastica voglia adibire il docente a mansioni non previste dalla contrattazione collettiva e/o voglia aumentare l’orario di servizio oltre le 18 ore.

Le lettere devono essere protocollate.

Per l’ipotesi dei docenti guariti che vedessero impedito l’accesso al posto di lavoro senza green pass oppure ai quali venisse richiesto di lavorare demansionati, rivolgersi ai dirigenti sindacali e/o ai legali.

1 missiva FISI 3 rientro 1 aprile

2 diffida rientro lavoratore CON GPB 2-4-22

3 diffida rientro lavoratore SENZA GP 2-4-22

4 missiva mansioni docente

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

SEMINARE FUTURO

SEMINARE FUTURO

Si terrà domenica 21 settembre, presso La Casa del Pellegrino di Visciano (NA) il convegno “Seminare futuro” organizzato dalla O.S. F.I.S.I. – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali a conclusione del consiglio nazionale della stessa. La giornata sarà divisa...

Leggi anche

LETTERA APERTA SUL DDL DI CENSURA ALLE CRITICHE A ISRAELE

LETTERA APERTA SUL DDL DI CENSURA ALLE CRITICHE A ISRAELE

Alcuni docenti, in nome di quel residuo di libertà di insegnamento che consiste nel concepire la propria classe come un gruppo di apprendimento che non inizia un percorso formativo standardizzato, ma elaborato su misura per loro, per allenarli alla socioanalisi e...

TAVOLA ROTONDA: LE LINEE GUIDA E LE CURVE DEL SAPERE

TAVOLA ROTONDA: LE LINEE GUIDA E LE CURVE DEL SAPERE

Giovedì scorso, presso la Libreria Libertà di Torre Annunziata si è tenuta una riflessione sul modo in cui le linee guida ministeriali impattano sulla scuola come spazio di formazione libera e improntata ai valori della pace e della dignità umana.

Condividi
SVEGLIAAAAAAAA

SVEGLIAAAAAAAA

Il vero problema, amici miei, non è che ci fregano, ma che ci hanno addestrato così bene a non accorgerci di essere fregati.

Condividi