Ć scaduto il tempo per le domande di mobilitĆ per i docenti ma quando si sapranno gli esiti?
Scuola
LA SCUOLA ITALIANA: PROMOSSA O RIMANDATA A SETTEMBRE?
Antonia Esposito, Segretario Nazionale FISI SCUOLA, ospite della trasmissione Punti di Vista,Ā nella puntata del 21 marzo
MOBILITĆ DOCENTI 2025/26. TUTTO QUELLO CHE CāĆ DA SAPERE
Al via le domande di mobilitĆ riferite allāanno scolastico 2025/26 per il personale docente ed educativo.
L’ESITO DELL’AUDIZIONE A BRUXELLES PRESSO LA COMMISSIONE PETI DEL PARLAMENTO EUROPEO: LA PETIZIONE DEI PRECARI STORICI RESTA APERTA
Continuiamo la lotta tutti insieme fino a giungere a un reclutamento inclusivo e rispettoso di tutte le categorie di precari, la vera ricchezza delle nostre scuole.
GAE: 16 GIUGNO – 2 LUGLIO DOMANDE SCIOGLIMENTO RISERVA E TITOLI DI SOSTEGNO
Le domande devono essere presentate attraverso la piattaforma INPAĀ dalleĀ ore 9.00 del 16 giugnoĀ fino alleĀ 23.59 del 2 luglio 2025.
LA FISI E I DIRITTI DEI PRECARI DELLA SCUOLA
Firma anche tu la petizione al Parlamento UE e prendi parte alla giustizia: di tutti, per tutti, insieme!!
LETTERA A TUTTI GLI ISCRITTI ā FEBBRAIO 2025
Con la lettera di febbraio desideriamo mettervi al corrente delle ultime attivitĆ del nostro Sindacato.
MOBILITĆ 2025-28: TUTTE LE NOVITĆ PER IL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA
A breve la pubblicazione delle ordinanze ministeriali che daranno avvio nel mese di febbraio alle operazioni di mobilitĆ per lāa.s. 2025/26.
ELEZIONI RSU 2025: SI VOTA IL 14, 15 E 16 APRILE. CANDIDATI CON FISI!
La FISI ĆØ alla ricerca di persone che abbiano il desiderio di difendere la dignitĆ della PERSONA e del lavoratore nel proprio luogo di lavoro.
LETTERA A TUTTI GLI ISCRITTI
FISI vuole contribuire alla formazione di una classe dirigente nuova, umanista, attenta ai disagi e ai bisogni dei lavoratori, decisa a difenderne la dignitĆ .
A TUTTI GLI ISCRITTI, GLI AUGURI DI NATALE DEL SEGRETARIO CIRO SILVESTRI
ECCO I NUOVI RICORSI FISI PER IL PERSONALE DOCENTE E ATA
FERIE NON GODUTE DAI DOCENTI PRECARI, QUANDO SI HA DIRITTO ALLāINDENNITĆ SOSTITUTIVA
Recentemente, LāUfficio Scolastico Provinciale di FoggiaĀ ĆØ intervenuto, con la Nota n. 24147, sul contenzioso circa le ferie non godute del personale docente.
ATTRIBUZIONE POSIZIONI ECONOMICHE ATA ā TUTTE LE FAQ
Le posizioni economiche sono un istituto del CCNL il quale consente la valorizzazione della professionalitĆ acquisita dal personale ATA sia mediante l’espletamento dell’attivitĆ lavorativa sia a seguito di formazione.
ATA: ATTRIBUZIONE POSIZIONI ECONOMICHE PER IL TRIENNIO 2024/25, 2025/26 E 2026/27. LE DOMANDE SCADONO IL 13 DICEMBRE
Il Decreto 140 del 12 luglio 2024 stabilisce le modalitĆ di attribuzione delle posizioni economiche per la valorizzazione professionale del personale A.T.A. allāinterno delle Aree.
FINESTRA TEMPORALE IN PRIMAVERA PER LāINSERIMENTO NEGLI ELENCHI AGGIUNTIVI GPS 2025
Questa opportunitĆ riguarda quindi chi ha completato o completerĆ percorsi di formazione specifici, rispondendo cosƬ alla necessitĆ di coprire posti di insegnamento soprattutto per materie di sostegno, spesso carenti di personale qualificato.
IDONEI CONCORSO PNRR VERSO LO SCIOPERO: āNON RIFAREMO PROVE GIĆ SUPERATEā
PERSONALE SCUOLA: SCADE IL 22 NOVEMBRE LA DOMANDA PER I PERMESSI STRAORDINARI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO
A LEZIONE DI MANGANELLATE TRA LE PROPOSTE DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. INSORGONO I SINDACATI
OGGI TUTTI A ROMA PER RIDARE DIGNITĆ AL LAVORO DELLA SCUOLA E DEL PUBBLICO IMPIEGO
Oltre allāaumento dei salari, i sindacati aderenti rivendicano la stabilizzazione di tutti i precari e lāistituzione di un osservatorio speciale per la sicurezza sui luoghi di lavoro.
NAPOLI, I DOCENTI PRECARI āIDONEI 2020ā PRESIDIERANNO LāUSR
Anche a Napoli, gli insegnanti del Movimento scenderanno in piazza per manifestare, in contemporanea con le altre cittĆ , davanti agli uffici di via Ponte della Maddalena.
18 OTTOBRE: PRESIDI PER UNA SCUOLA PIĆ GIUSTA IN MOLTE CITTĆ ITALIANE
FISI SCUOLA A ROMA PER DIRE NO AL PRECARIATO
Sono arrivati da ogni parte d’Italia i docenti e gli ATA che hanno riempito le piazze di Roma, ieri pomeriggio, per una scuola piĆ¹ giusta e umana.
FISI SCRIVE A VALDITARA PER I DIRITTI DEI PRECARI
FISI scrive a Valditara contro le decisioni del governo, che considera piĆ¹ importanti i fondi del PNRR che la stabilizzazione dei precari.
FIRMATA CONVENZIONE TRA FISI E UNIVERSITĆ DIGITALI PEGASO, MERCATORUM E SAN RAFFAELE
L’accordo rappresenta un passo importante per il miglioramento dell’offerta formativa rivolta ai tesserati del sindacato.
CORSI INDIRE PROROGATI AL 31 OTTOBRE
Eā stato prorogato al 31 ottobre p.v. il termine per la partecipazione al corso diĀ formazione incentivataĀ delĀ Polo Indire, offerto per lāanno scolastico 2023-2024.
CAMPANIA: DECRETO RECEPIMENTO POSTI IN DEROGA SOSTEGNO A. S. 2024/25
Il Ministero dellāIstruzione e del Merito ha pubblicato il āDecreto recepimento posti in deroga sostegno a. s. 2024/25ā per le scuole di ogni ordine e grado per la Campania.
FISI SCUOLA PROPONE UN MODULO DI EDUCAZIONE CIVICA
Si ĆØ svolto ieri, a Roma, presso il Teatro Flavio, il convegno āEducazione alla salute e al benessere – Riflessioni sull’Agenda 2030 nella scuolaā.
Articoli Recenti
Categorie
Eventi
SI TERRAā IL 23 MARZO A CATANIA, LāASSEMBLEA NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO
A seguito della proclamazione dello stato di agitazione nazionale per il comparto dei VIGILI DEL FUOCO, ĆØ stata indetta unāassemblea nazionale per discutere dei seguenti punti: - il contratto collettivo che vede un aumento stipendiale del 6,7%, a fronte di un aumento...
Seconda Giornata della Memoria dell’Olocausto Sanitario
Si tiene oggi la MARATONA WEB per non dimenticare le vittime dellāOlocausto Sanitario 13 ore in diretta āĀ dalleĀ 10,30Ā alleĀ 23,30 Alle 16:06 lāintervento di Ciro Silvestri
LO STATO DEL POTERE. POLITICA E DIRITTO AI TEMPI DELLA POST-LIBERTĆ
La FISI ā Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali - ĆØ orgogliosa di annunciare la presentazione di un libro di grande importanza, opera del Prof. Carlo Iannello, docente di diritto pubblico, intitolato āLo Stato del potere. Politica e diritto ai tempi della...
LA SCUOLA ITALIANA TRA PASSATO E FUTURO. PUNTATA INTRODUTTIVA OGGI ALLE 19
Il convegno āLa scuola italiana tra passato e futuroā si terrĆ a Fano, sabato 7 dicembre 2024, presso la Sala della Cultura, in Via Arco dāAugusto, a partire dalle ore 16:00. Nella puntata introduttiva di oggi alle 19, Angelo Antognoni, Antonia Esposito e...