Attualità
LA FISI, IN PROTEZIONE DEI DIRITTI DEI DOCENTI PRECARI, DIFFIDA IL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO
La diffida presentata al Ministero è dunque a protezione dei diritti di tutti i precari, e non solo degli idonei 2023.
LA FISI CONTRO LA MILITARIZZAZIONE DELLA SCUOLA
In spregio all’art. 11 della nostra Costituzione e contro ogni elementare e naturale principio di educazione alla pace, la scuola italiana prosegue il suo percorso di affiancamento al processo di militarizzazione della nostra società, stretta sempre più dai vincoli che legano l’UE alla NATO.
L’AMMISSIBILITÀ DEL REFERENDUM SULL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA, DOPO I RILIEVI DELLA CORTE COSTITUZIONALE
Presso l’Istituto Italiano degli Studi Filosofici si terrà oggi il convegno promosso dal Coordinamento campano contro l’Autonomia differenziata.
NAPOLI 27 NOVEMBRE: LA GUERRA È ANCORA UNA OPZIONE SOSTENIBILE?
GRAVI ATTI DI VANDALISMO AL LICEO GIULIO CESARE DI ROMA
Il sindacato FISI denuncia i gravi accadimenti che si sono verificato il 25 novembre al liceo Giulio Cesare di Roma.
CONVEGNO SULLA GUERRA. FISI RACCOGLIE IL CORAGGIOSO APPELLO DI MONI OVADIA
È ora di ripudiare quelle metastasi del capitalismo che stanno erodendo ogni modello solidale di comunità
LETTERA AGLI ISCRITTI: FISI SOTTO ATTACCO!
Come sapete, il nostro Sindacato ha vissuto lo scorso anno un processo di evoluzione non privo di conflitti.
COMUNICATO STAMPA: PUBBLICAZIONE REFERENDUM OBBLIGHI VACCINALI
La FISI annuncia la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 268 del 15 novembre 2024 di quattro quesiti referendari che chiedono l’abrogazione degli obblighi vaccinali pediatrici.
IL SINDACATO FISI AL FIANCO DEL PROFESSOR RAIMO
GUERRA: OPZIONE VALIDA PER LA RISOLUZIONE DEI CONFLITTI?
Partecipate e condividete con noi l’impegno civico a sostegno della PACE, perché LA PACE HA RAGIONE SU TUTTO
A LEZIONE DI MANGANELLATE TRA LE PROPOSTE DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. INSORGONO I SINDACATI
OGGI TUTTI A ROMA PER RIDARE DIGNITÀ AL LAVORO DELLA SCUOLA E DEL PUBBLICO IMPIEGO
Oltre all’aumento dei salari, i sindacati aderenti rivendicano la stabilizzazione di tutti i precari e l’istituzione di un osservatorio speciale per la sicurezza sui luoghi di lavoro.
FISI E SINDACATO D’AZIONE: UNIONE STRATEGICA PER LA TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI
FISI e Sindacato d’Azione annunciano con entusiasmo una nuova collaborazione che unisce le forze per obiettivi comuni.
ROMA: SCIOPERO GENERALE DEL PUBBLICO IMPIEGO PER L’INTERA GIORNATA DEL 31 OTTOBRE 2024
La F.I.S.I. invita tutte le lavoratrici e i lavoratori a partecipare numerosi alla manifestazione che si terrà a Roma in Piazza Vidoni, ore 10:30.
18 OTTOBRE: PRESIDI PER UNA SCUOLA PIÙ GIUSTA IN MOLTE CITTÀ ITALIANE
FISI SCUOLA A ROMA PER DIRE NO AL PRECARIATO
Sono arrivati da ogni parte d’Italia i docenti e gli ATA che hanno riempito le piazze di Roma, ieri pomeriggio, per una scuola più giusta e umana.
FISI AL FIANCO DEI FIORENTINI PER L’ACCESSO AI MONUMENTI
La FISI ha inviato una lettera al sindaco Sara Funaro e all’assessore alla Cultura Giovanni Bettarini, sottolineando come gli abitanti di un comune non possono essere considerati alla stregua di turisti.
FISI CHANNEL: LA STAGIONE DEL RISVEGLIO È APPENA INIZIATA
FISI SCRIVE A VALDITARA PER I DIRITTI DEI PRECARI
FISI scrive a Valditara contro le decisioni del governo, che considera più importanti i fondi del PNRR che la stabilizzazione dei precari.
POGGIO MIRTETO. STAZIONE MILITARIZZATA. DAVIDE TUTINO CHIEDE DI DISOBBEDIRE AGLI ORDINI
Oggi un piccolo esercito presidia la stazione per non far arrivare a Roma i manifestanti chiedono la fine del genocidio palestinese.
MESSINA, 5 OTTOBRE 2024: LE QUATTRO TECNOLOGIE E IL LAVORO NEL NUOVO MILLENNIO
FIRMATA CONVENZIONE TRA FISI E UNIVERSITÀ DIGITALI PEGASO, MERCATORUM E SAN RAFFAELE
L’accordo rappresenta un passo importante per il miglioramento dell’offerta formativa rivolta ai tesserati del sindacato.
LICEO GULLACE CHIUSO, RIAPERTO, RICHIUSO: LAVORATORI IN AGITAZIONE SINDACALE, GLI STUDENTI IN SCIOPERO
Dall’inizio dell’anno scolastico il sindacato FISI ha denunciato il pericolo e il degrado in atto, proclamando lo Stato d’agitazione per informare le famiglie e i lavoratori, e rifiutando di entrare in aula.
BOLSENA ACCOGLIE IL CONSIGLIO NAZIONALE FISI. TANTE LE IDEE PER RILANCIARE IL SINDACATO
Nella splendida cornice del lago di Bolsena, il sindacato FISI ha tenuto il primo consiglio nazionale dopo il congresso di novembre 2023.
“LABORATORIO PER BAMBIN* TRANS E GENDER CREATIVE”: IL DISSENSO DELLA FISI
La FISI manifesta il proprio dissenso verso la realizzazione del “LABORATORIO PER BAMBIN* TRANS E GENDER CREATIVE”, il cui primo incontro si terrà sabato 28 settembre a Roma. I motivi della manifesta contrarietà a questa iniziativa, che con grande disappunto ha...
CAMPANIA: DECRETO RECEPIMENTO POSTI IN DEROGA SOSTEGNO A. S. 2024/25
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il “Decreto recepimento posti in deroga sostegno a. s. 2024/25” per le scuole di ogni ordine e grado per la Campania.
ASSEMBLEA PUBBLICA TERRITORIALE: LE QUATTRO TECNOLOGIE E IL LAVORO NEL NUOVO MILLENNIO
La Città di Messina vi aspetta per un nuovo e importante appuntamento organizzato dal sindacato FISI
LA FISI CONTRO IL DDL SICUREZZA
RIAPRE IL LICEO GULLACE. SARÀ UNA NUOVA MALAGROTTA?
La città di Roma, per decisione politica, riapre il liceo Gullace, dove lavoratori e studenti sono chiusi senz’aria e senza luce, respirando la polvere di cantiere, perché non si sa dove metterli.
Articoli Recenti
Categorie
Eventi
ASSEMBLEA PUBBLICA TERRITORIALE: LE QUATTRO TECNOLOGIE E IL LAVORO NEL NUOVO MILLENNIO
La Città di Messina vi aspetta per un nuovo e importante appuntamento organizzato dal sindacato FISI. Sabato 5 ottobre, alle ore 17, si terrà un’Assemblea pubblica territoriale in cui si parlerà di lavoro, tecnologia Alimentare, tecnologia Elettromagnetica, tecnologia...
RIFLESSIONI SULL’AGENDA 2030 NELLA SCUOLA – VIDEO DEL CONVEGNO
Un gruppo di docenti, all’interno del sindacato FISI, si è impegnato a costruire un Modulo di Educazione Civica che vuole: - promuovere una riflessione consapevole e condivisa sulle pratiche educative - riattivare un discorso sulla salute che sia libero dalle catene...
EDUCAZIONE ALLA SALUTE E AL BENESSERE. RIFLESSIONI SULL’AGENDA 2030 NELLA SCUOLA
PER UNA RIFLESSIONE CONSAPEVOLE E CONDIVISA SULLE PRATICHE EDUCATIVE PER RIATTIVARE UN DISCORSO SULLA SALUTE CHE SIA LIBERO DALLE CATENE DELLA FARMACOLOGIA E DELLA MEDICALIZZAZIONE PER UNA SCUOLA CHE ABBIA AL CENTRO IL BENESSERE DI TUTTI I SUOI COMPONENTI, FUCINA DI...
Convegno: VACCINI: VERA O FALSA PREVENZIONE?
TERNI 23 maggio 2024 - Ore 17 Sala Museo diocesano - Via XI Febbraio, 4 Interverranno: Dario Miedico Patrizia Tiberi Joseph Tritto David Anderson Roberto Mastalia Ciro Silvestri