Fabiana
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UNA GUIDA (QUASI) SERIA
“L’intelligenza ĆØ la capacitĆ di adattarsi al cambiamento” – disse Stephen Hawking, probabilmente mentre cercava di adattarsi a un aggiornamento di Windows
ELENCHI AGGIUNTIVI GPS: 14 ā 29 APRILE INSERIMENTO ABILITAZIONE E/O ABILITAZIONE SU SOSTEGNO
Può presentare istanza chi conseguirà il titolo di abilitazione e/o di specializzazione sul sostegno o nei metodi didattici differenziati entro il 30 giugno 2025.
SERVE ANCORA UN SINDACATO?
VADEMECUM CONTRO LA MILITARIZZAZIONE DELLE SCUOLE E DELLE UNIVERSITĆ
La FISI presenta il vademecum contro la militarizzazione delle scuole e delle universitĆ .
IL CERVELLO DIVENTA UN MOTORE DI RICERCA
Riflessioni semiserie su AlterEgo e altre tecnologie che ci trasformano in cyborg discreti
CIRO SILVESTRI RELATORE IN DUE EVENTI CAMPANI: āNOI CI SIAMO. COME SINDACATO, COME CITTADINI, COME LAVORATORIā
Due importanti appuntamenti per il sindacato FISI, che hanno visto la partecipazione del segretario generale Ciro Silvestri, nella giornata di eri, 4 aprile.
SABATO 5 APRILE 2025: PRIMO TOUR DEL CONTANTE A FIRENZE
LEZIONI DI GUERRA MADE IN USA
LIBERA SCELTA SULLE VACCINAZIONI PEDIATRICHE
La FISI sostiene la raccolta firme per lāabolizione dellāobbligatorietĆ dei vaccini pediatrici.
MONETA DIGITALE
SOLIDARIETĆ AGLI STUDENTI DEL LICEO MINGHETTI. OCCUPAZIONE Ć MODALITĆ OPERATIVA DI ESPRESSIONE DI DISSENSO
FISI dichiara solidarietĆ agli studenti per le importanti tematiche che li hanno spinti allāoccupazione del liceo.
NON CāĆ PIĆ CIBO A GAZA, E QUA NON CāĆ PIĆ TEMPO
La ripresa dello sterminio a Gaza è qualcosa che non riusciamo più a sopportare, come tanti intorno a noi, in tutto il mondo.
MOBILITĆ DOCENTI 2025, ECCO LE PROSSIME TAPPE
Ć scaduto il tempo per le domande di mobilitĆ per i docenti ma quando si sapranno gli esiti?
UNIONE EUROPEA E IL SUO ESERCITO
GRAZIE FRANCESCO BENOZZO
LA SCUOLA ITALIANA: PROMOSSA O RIMANDATA A SETTEMBRE?
Antonia Esposito, Segretario Nazionale FISI SCUOLA, ospite della trasmissione Punti di Vista,Ā nella puntata del 21 marzo
AH, L’EUROPA
Europa sembra aver intrapreso un percorso che rischia di soffocare la libertĆ individuale e di mettere a rischio l’economia mondiale.
PUBBLICATI I FILE SU JFK… ECCOLI QUI
La notizia ĆØ arrivata come un fulmine a ciel sereno, e ovviamente tutti gli occhi sono puntati su questi documenti.
LA RIVOLUZIONE NEL CIELO
FISI A FIANCO DEI CITTADINI DI PESARO E FANO. PRESENTATO RICORSO CONTRO LA DELIBERA MARCHE NORD
E’ stato depositato ricorso al Presidente della Repubblica contro le delibere che aumentano le tariffe idriche.
SI TERRAā IL 23 MARZO A CATANIA, LāASSEMBLEA NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO
Saranno presenti: Ciro Silvestri, Segretario generale FISI e Carmelo Barbagallo, Segretario nazionale FISI Vigili del fuoco.
RIARMO EUROPEO: LA POSIZIONE DEL SINDACATO FISI
Noi di FISI, ci chiediamo se la scellerata decisione del Parlamento Europeo abbia un qualche fondamento di umana intelligenza.
LāINFILTRAZIONE FANTASMA
Seconda Giornata della Memoria dell’Olocausto Sanitario
VIGILI DEL FUOCO: FISI PROCLAMA LO STATO DI AGITAZIONE NAZIONALE
EUROPA ASSURDA: VUOLE IL CONFRONTO CON LA RUSSIA (ĆØ la commedia degli errori)
Il Segretario di Stato Marco Rubio ha avuto la sua illuminazione sulla via di Damasco, ammettendo che il conflitto ucraino ĆØ “una guerra per procura tra potenze nucleari”.
L’INDICE DI GRADIMENTO AZIENDALE SNATURA LA SCUOLA PUBBLICA
Il 7 marzo, ĆØ stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025 sulle misure finalizzate a garantireĀ la continuitĆ dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per lāanno scolastico 2025/2026.
MOBILITĆ DOCENTI 2025/26. TUTTO QUELLO CHE CāĆ DA SAPERE
Al via le domande di mobilitĆ riferite allāanno scolastico 2025/26 per il personale docente ed educativo.
IL REFERENDUM ABROGATIVO NELLA DEMOCRAZIA ITALIANA. Tra potenzialitĆ e limiti di uno strumento controverso
La sentenza della Corte Cost sul referendum abrogativo riguardante l’autonomia differenziata ha riacceso il dibattito sull’effettiva capacitĆ dello strumento referendario di esprimere la volontĆ popolare
Articoli Recenti
Categorie
Eventi
EDUCAZIONE ALLA SALUTE E AL BENESSERE. RIFLESSIONI SULLāAGENDA 2030 NELLA SCUOLA
PER UNA RIFLESSIONE CONSAPEVOLE E CONDIVISA SULLE PRATICHE EDUCATIVE PER RIATTIVARE UN DISCORSO SULLA SALUTE CHE SIA LIBERO DALLE CATENE DELLA FARMACOLOGIA E DELLA MEDICALIZZAZIONE PER UNA SCUOLA CHE ABBIA AL CENTRO IL BENESSERE DI TUTTI I SUOI COMPONENTI, FUCINA DI...
Convegno: VACCINI: VERA O FALSA PREVENZIONE?
TERNI 23 maggio 2024 - Ore 17 Sala Museo diocesano - Via XI Febbraio, 4 Interverranno: Dario Miedico Patrizia Tiberi Joseph Tritto David Anderson Roberto Mastalia Ciro Silvestri
LA MORTE NEGATA. Eccezionale proiezione il 17 aprile a Napoli
Lāappuntamento ĆØ per il 17 aprile alle ore 17.00 presso il teatro Acacia, via R.Tarantino,10 (NA) FISI presenta: LA MORTE NEGATA docufilm di Ā Alessandro Amori Interverranno al dibattito: Ā Joseph Tritto Ā Davide Tutino Ā Carlo Iannello Ā Geminello Preterossi Ā Tiziana...
SCUOLA 4.0: OPPORTUNITAā O RISCHI?
I rischi della digitalizzazione della scuola sono stati affrontati ieri, a Salerno, in occasione dellāAssemblea pubblica organizzata dal sindacato FISI. I relatori hanno illustrato, ad un pubblico interessato e partecipe di genitori e docenti, il processo che sta...
“LA COSTITUZIONE REPUBBLICANA E L’INGANNO DELL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA”
Sabato 9 marzo alle ore 10.30 presso l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici (Palazzo Serra di Cassano) - Salone degli Specchi Via Monte di Dio 14 - Napoli Ciro Silvestri presenterĆ "LA COSTITUZIONE REPUBBLICANA E L'INGANNO DELL'AUTONOMIA DIFFERENZIATA"...
MARTEDĆ 16 GENNAIO PRESIDIO A PIAZZA DEL PLEBISCITO (NAPOLI) CONTRO LāAUTONOMIA DIFFERENZIATA
La FISI sarĆ in piazza del Plebiscito a Napoli per manifestare il dissenso allāennesimo decreto divisivo del Paese. Il Sud deve levare forte la sua voce per impedire lo scempio della autonomia differenziata!


































