FISI E SINDACATO D’AZIONE: UNIONE STRATEGICA PER LA TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI

da | Ott 26, 2024 | Comunicati Stampa, Attualità | 0 commenti

FISI e Sindacato d’Azione annunciano con entusiasmo una nuova collaborazione che unisce le forze per obiettivi comuni, pur mantenendo intatta l’autonomia e l’identità di ciascuna organizzazione.

Questa collaborazione darà vita a un ramo condiviso, attraverso il quale si lavorerà insieme per affrontare le sfide del settore e rappresentare al meglio gli associati. Le due organizzazioni, però, continueranno a operare con il proprio nome e status, rafforzando la propria azione grazie a questa federazione.

Questo passo segna una svolta, fondata su anni di impegno individuale nella difesa dei diritti dei lavoratori e, soprattutto, dei diritti fondamentali.

I due organismi, pur avendo percorso strade parallele e sviluppato specificità distinte, hanno trovato una profonda sintonia e un obiettivo comune. La decisione di unire le forze è stata la naturale conseguenza di una visione condivisa: ampliare e rafforzare la tutela offerta agli associati.

Grazie a questa unione, FISI continuerà a distinguersi per un’intensa attività di tutela sindacale, mentre il Sindacato d’Azione focalizzerà la sua azione sulla tutela legale. Questo connubio rafforzerà la presenza e l’impatto dei due sindacati, in particolare sul territorio emiliano, garantendo supporto a tutti coloro che necessitano di protezione e rappresentanza.

Tra i servizi potenziati per gli associati, ci saranno:

  • la nomina delle rappresentanze sindacali;
  • la tutela categoriale, con particolare attenzione ai settori della sanità e della scuola;
  • l’assistenza legale, garantendo un supporto completo e specialistico.
  • l’erogazione di servizi di patronato e CAF.

Un aspetto essenziale di questa federazione è l’animo comune che guida entrambe le realtà: la determinazione nel proteggere e promuovere i diritti fondamentali.

L’area di operatività principale sarà l’Emilia-Romagna, in particolare l’area emiliana, data la localizzazione del Sindacato d’Azione, ma le iscrizioni sono aperte a lavoratori e soggetti interessati da tutta Italia. Questo aspetto è particolarmente importante per garantire un’ampia copertura e tutela sindacale su scala nazionale.

L’annuncio di questa importante alleanza è dato da Ciro Silvestri, Segretario Generale di FISI, e da Franziska Elstner, Presidente del Sindacato d’Azione.

Nota Bene: La nuova sigla, intesa come federazione, agirà sotto il nome FISI-Sindacato d’Azione.

Chi desidera procedere all’iscrizione o richiedere informazioni può inviare un’email a fisi@sindacatoazione.it

Comunicato Stampa sind azione Comunicato Stampa

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

SYN (INSIEME) – DIKÈ (GIUSTIZIA): DUE PAROLE DA RISCOPRIRE

SYN (INSIEME) – DIKÈ (GIUSTIZIA): DUE PAROLE DA RISCOPRIRE

Si terrà sabato 14 giugno alle ore 18:00 a Milazzo, presso il Palazzo D’Amico l’assemblea pubblica territoriale per parlare di SYN (insieme) e DIKÈ (Giustizia) due parole greco antiche da riscoprire Con il Segretario Generale della FISI Ciro Silvestri Conduce:...

NAPOLI RIPUDIA LA GUERRA E DICE NO AL RIARMO ED ALLA NATO

NAPOLI RIPUDIA LA GUERRA E DICE NO AL RIARMO ED ALLA NATO

Napoli scenderà in piazza contro il Summit NATO "per la sicurezza del Mediterraneo". Un vertice al quale parteciperanno le delegazioni di 48 paesi tra quali Libia e Israele. Un vertice con il quale Manfredi e la sua giunta hanno ben deciso di aprire i festeggiamenti...

VENERDÌ 23 MAGGIO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CARLO IANNELLO

VENERDÌ 23 MAGGIO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CARLO IANNELLO

Nel suo ultimo libro, Carlo Iannello ricostruisce i contorni del neoliberalismo oligarchico e illiberale, che può essere contrastato solo ridando forza al progetto profondamente umano contenuto nella Costituzione repubblicana, costruito sul primato della persona...

Leggi anche

TELEPAT-IA

TELEPAT-IA

L’Intelligenza Artificiale che legge nel pensiero (o quasi)

Condividi