OGGI TUTTI A ROMA PER RIDARE DIGNITÀ AL LAVORO DELLA SCUOLA E DEL PUBBLICO IMPIEGO

da | Ott 31, 2024 | Attualità, Scuola | 0 commenti

Una data cruciale per il settore della scuola e del pubblico impiego, grazie allo sciopero generale proclamato da USB PI, a cui aderiscono CUB SURCIB Unicobas e F.I.S.I.

Lavoratori, studenti e personale Ata si sono incontrati a Roma per una manifestazione in Piazza Vidoni dalle 10.30.

Ciro Silvestri, segretario generale FISI, ha dichiarato: “L’adeguamento degli stipendi al costo della vita deve essere automatico e non soggetto a negoziazioni; è un diritto universale che non ammette trattative al ribasso. Chiediamo pertanto lo stanziamento delle risorse necessarie a garantire l’aumento di trecento euro netti a tutti i dipendenti pubblici, necessari al recupero del potere di acquisto dei salari drammaticamente crollato a causa del rialzo dell’inflazione”.

Oltre all’aumento dei salari, i sindacati aderenti rivendicano la stabilizzazione di tutti i precari e l’istituzione di un osservatorio speciale per la sicurezza sui luoghi di lavoro.

Antonia Esposito, segretaria nazionale FISI Scuola, ha affermato: “E’ il concetto stesso di lavoro che è sotto attacco e non a caso i primi a risentirne sono i lavoratori del pubblico impiego. Non sono più ammissibili ricatti e l’uso della precarizzazione del lavoro come strumento di manipolazione dei lavoratori”.

Esposito ha inoltre aggiunto: “Non si può tacere di fronte ad un crescente spreco di risorse per la militarizzazione dei conflitti e all’opposto tagli progressivi alla scuola. Come sindacato promuoviamo una scuola di qualità con al centro i diritti e i bisogni degli alunni, dei docenti e del personale ATA. Ad esempio, gruppi classe di 15 alunni invece di 30 e così assumere tutti i docenti precari e stabilizzare anche il personale ATA. La stabilizzazione dei precari è la vera priorità, assumendo TUTTI i docenti delle GM, consentendo l’abilitazione con sovvenzioni statali ai docenti in GPS seconda fascia che non possono permettersi di partecipare al mercato dei CFU, e immettendo in ruolo i docenti che hanno superato il concorso PNRR”.

Ciro Silvestri ha concluso: “In questa direzione auspichiamo una sempre maggiore unione con i sindacati di base per il futuro del lavoro. Dall’altra parte, infatti, abbiamo i sindacati che firmano la contrattazione e poi scendono in piazza per i diritti che hanno contribuito a scardinare”.

 

Fonte: Oggiscuola

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

SYN (INSIEME) – DIKÈ (GIUSTIZIA): DUE PAROLE DA RISCOPRIRE

SYN (INSIEME) – DIKÈ (GIUSTIZIA): DUE PAROLE DA RISCOPRIRE

Si terrà sabato 14 giugno alle ore 18:00 a Milazzo, presso il Palazzo D’Amico l’assemblea pubblica territoriale per parlare di SYN (insieme) e DIKÈ (Giustizia) due parole greco antiche da riscoprire Con il Segretario Generale della FISI Ciro Silvestri Conduce:...

NAPOLI RIPUDIA LA GUERRA E DICE NO AL RIARMO ED ALLA NATO

NAPOLI RIPUDIA LA GUERRA E DICE NO AL RIARMO ED ALLA NATO

Napoli scenderà in piazza contro il Summit NATO "per la sicurezza del Mediterraneo". Un vertice al quale parteciperanno le delegazioni di 48 paesi tra quali Libia e Israele. Un vertice con il quale Manfredi e la sua giunta hanno ben deciso di aprire i festeggiamenti...

VENERDÌ 23 MAGGIO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CARLO IANNELLO

VENERDÌ 23 MAGGIO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CARLO IANNELLO

Nel suo ultimo libro, Carlo Iannello ricostruisce i contorni del neoliberalismo oligarchico e illiberale, che può essere contrastato solo ridando forza al progetto profondamente umano contenuto nella Costituzione repubblicana, costruito sul primato della persona...

Leggi anche