CORSI INDIRE PROROGATI AL 31 OTTOBRE

da | Set 30, 2024 | Scuola | 0 commenti

E’ stato prorogato al 31 ottobre p.v. il termine per la partecipazione al corso di formazione incentivata del Polo Indire, offerto per l’anno scolastico 2023-2024, tramite la piattaforma Scuola Futura. Il termine inizialmente era previsto per il 30 settembre.

Il corso si rivolge principalmente a coloro che collaborano attivamente con il sistema organizzativo della scuola e con la dirigenza scolastica, ai docenti che ricoprono ruoli di supporto e coordinamento didattico all’interno delle scuole. Questi insegnanti sono impegnati nell’attuazione delle attività legate al Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) e alle necessità organizzative delle istituzioni scolastiche.

Le lezioni si svolgono in modalità completamente asincrona, consentendo ai partecipanti di seguire il percorso fuori dall’orario di insegnamento.

Con una durata complessiva di 30 ore, il corso è valido sia per i docenti delle scuole dell’infanzia e primarie, sia per quelli delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

 

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

SEMINARE FUTURO

SEMINARE FUTURO

Si terrà domenica 21 settembre, presso La Casa del Pellegrino di Visciano (NA) il convegno “Seminare futuro” organizzato dalla O.S. F.I.S.I. – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali a conclusione del consiglio nazionale della stessa. La giornata sarà divisa...

Leggi anche

LETTERA APERTA SUL DDL DI CENSURA ALLE CRITICHE A ISRAELE

LETTERA APERTA SUL DDL DI CENSURA ALLE CRITICHE A ISRAELE

Alcuni docenti, in nome di quel residuo di libertà di insegnamento che consiste nel concepire la propria classe come un gruppo di apprendimento che non inizia un percorso formativo standardizzato, ma elaborato su misura per loro, per allenarli alla socioanalisi e...

TAVOLA ROTONDA: LE LINEE GUIDA E LE CURVE DEL SAPERE

TAVOLA ROTONDA: LE LINEE GUIDA E LE CURVE DEL SAPERE

Giovedì scorso, presso la Libreria Libertà di Torre Annunziata si è tenuta una riflessione sul modo in cui le linee guida ministeriali impattano sulla scuola come spazio di formazione libera e improntata ai valori della pace e della dignità umana.

Condividi
SVEGLIAAAAAAAA

SVEGLIAAAAAAAA

Il vero problema, amici miei, non è che ci fregano, ma che ci hanno addestrato così bene a non accorgerci di essere fregati.

Condividi