SANITÀ PUBBLICA SOTTO ATTACCO? PREOCCUPAZIONE PER LE PAROLE DEL MINISTRO SCHILLACI

da | Ago 9, 2025 | Attualità, Sanità | 0 commenti

Cresce la tensione nel settore della sanità pubblica dopo le recenti dichiarazioni del Ministro della Salute Orazio Schillaci, che ha ipotizzato l’esclusione del personale sanitario dal perimetro della Pubblica Amministrazione. L’obiettivo, secondo il Ministro, sarebbe quello di garantire “maggiore flessibilità” nella gestione di orari e contratti di lavoro. Ma per i sindacati, questa flessibilità rischia di tradursi in una nuova stagione di precarizzazione, smantellando tutele storiche conquistate con anni di lotte.

Il FISI ha espresso ferma opposizione alla proposta, definendola “profondamente allarmante”. In una nota ufficiale, il sindacato sottolinea come questa mossa rappresenti non solo un pericoloso passo indietro in termini di diritti, ma anche una smentita implicita del recente contratto collettivo nazionale, firmato con grande enfasi dal Governo solo pochi mesi fa.

I professionisti della sanità non meritano di essere trattati come un ostacolo da aggirare – si legge nella comunicazione – ma come una risorsa da valorizzare. La flessibilità non può diventare sinonimo di precarietà.” commenta il Commissario Regionale Adolfo Ardovino 

Una questione di dignità e diritti

Secondo il FISI, l’eventuale rimozione del personale sanitario dall’ambito della Pubblica Amministrazione potrebbe aprire la porta a forme contrattuali più deboli, a una riduzione delle garanzie salariali e a un allentamento delle tutele su turni e condizioni di lavoro. Il rischio? Che a pagare il prezzo siano proprio coloro che, durante l’emergenza sanitaria, hanno garantito il funzionamento del sistema salute.

Ma il sindacato va oltre. Rivendica un ruolo di battaglia costante e fuori dal coro. Il FISI è stato infatti l’unico sindacato in Italia – ricorda – a promuovere uno sciopero generale contro le misure coercitive legate alla gestione della pandemia, difendendo il diritto alla libertà di scelta vaccinale e denunciando le discriminazioni subite dai lavoratori non vaccinati. Il sindacato ha anche avviato una denuncia formale contro il Governo italiano e il Presidente del Consiglio, accusandoli di violare il Regolamento UE n. 953/2021, che afferma con chiarezza come nessun obbligo o discriminazione possa essere imposto sulla base dello stato vaccinale.

Il FISI chiede ora chiarezza immediata da parte del Governo e un confronto trasparente con i rappresentanti dei lavoratori. “Serve rispetto – conclude la nota – per i diritti, la dignità e il valore del lavoro pubblico in sanità. Smantellare le tutele significa smantellare un pezzo di Stato.” La partita si gioca sul filo sottile tra riforma e regressione. E mentre si parla di “modernizzazione”, per molti lavoratori e sindacati è suonato un campanello d’allarme.

Fonte https://www.artestv.it

 

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

SYN (INSIEME) – DIKÈ (GIUSTIZIA): DUE PAROLE DA RISCOPRIRE

SYN (INSIEME) – DIKÈ (GIUSTIZIA): DUE PAROLE DA RISCOPRIRE

Si terrà sabato 14 giugno alle ore 18:00 a Milazzo, presso il Palazzo D’Amico l’assemblea pubblica territoriale per parlare di SYN (insieme) e DIKÈ (Giustizia) due parole greco antiche da riscoprire Con il Segretario Generale della FISI Ciro Silvestri Conduce:...

NAPOLI RIPUDIA LA GUERRA E DICE NO AL RIARMO ED ALLA NATO

NAPOLI RIPUDIA LA GUERRA E DICE NO AL RIARMO ED ALLA NATO

Napoli scenderà in piazza contro il Summit NATO "per la sicurezza del Mediterraneo". Un vertice al quale parteciperanno le delegazioni di 48 paesi tra quali Libia e Israele. Un vertice con il quale Manfredi e la sua giunta hanno ben deciso di aprire i festeggiamenti...

VENERDÌ 23 MAGGIO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CARLO IANNELLO

VENERDÌ 23 MAGGIO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CARLO IANNELLO

Nel suo ultimo libro, Carlo Iannello ricostruisce i contorni del neoliberalismo oligarchico e illiberale, che può essere contrastato solo ridando forza al progetto profondamente umano contenuto nella Costituzione repubblicana, costruito sul primato della persona...

Leggi anche

Mockingbird

Mockingbird

L’ Operazione MK-Mockingbird è ancora in attività, e non solo negli USA

Condividi