Sono stati banditi in primavera i percorsi abilitanti secondo ciclo anno accademico 2024/25 e valgono sia per i vincitori di concorso PNRR1 che per gli aspiranti in possesso di 24 CFU, tre anni di servizio, laureati o laureandi.
Ecco le date previste per la loro conclusione.
30 giugno 2025
Questo è il termine ultimo per il conseguimento del titolo da parte dei tanti aspiranti che hanno richiesto l’inserimento con riserva nell’elenco aggiuntivo di prima fascia GPS entro lo scorso 29 aprile.
Vi rientrano:
gli specializzandi del IX ciclo TFA sostegno.
i laureandi di Scienze della formazione primaria che conseguiranno il titolo entro quella data.
Discorso diverso per i percorsi abilitanti: per l’anno accademico 2024/25 sono stati avviati con 3 distinti decreti, da febbraio ad aprile e dunque – ad andar bene – le lezioni non sono state avviate prima di aprile.
Per i percorsi abilitanti ordinari (soprattutto 60 CFU, ma anche 30CFU o 36 CFU nel caso di chi ha avuto il riconoscimento dei 24 CFU) non c’è un termine ultimo per la chiusura dettato dal Ministero. E in tanti casi (soprattutto per i 60 CFU) non potrà essere quella del 30 giugno, sia perché non ci sono i tempi tecnici per l’espletamento del tirocinio sia perché le Università non garantirebbero la qualità del percorso.
18 luglio
Questa è la data ultima per il conseguimento dell’abilitazione, con i percorsi abilitanti dedicati, da parte dei vincitori del concorso PNRR1.
Ottobre 2025 (data indicativa)
L’obiettivo è quello di permettere di conseguire l’abilitazione in tempo per partecipare al concorso PNRR3 che, in analogia ai concorsi PNRR1 e PNRR2 potrebbe essere bandito a dicembre e che prevede, come requisito di accesso, l’abilitazione (l’altro requisito sarà laurea completa dei CFIU per l’accesso alla classe di concorso + 3 anni di servizio negli ultimi cinque, mentre non c’è più il requisito laurea +24 CFU).
Di conseguenza, anche se l’elenco aggiuntivo alla prima fascia GPS è visto come il primo canale utile, non tutti coloro che stanno frequentando il percorso abilitante potranno accedervi.
0 commenti