Il servizio militare di leva e il servizio civile sostitutivo dovranno essere valutati con il massimo punteggio (6 punti). Lo afferma il Consiglio di Stato in una recente sentenza che, per migliaia di lavoratori, rappresenta un’occasione concreta di migliorare la propria posizione in graduatoria.
Con il Decreto Ministeriale n. 89 del 21 maggio 2024, che ha disciplinato le graduatorie ATA 2024-2027, si prevedeva il riconoscimento di soli 0,60 punti per il servizio militare o civile non prestato in costanza di nomina. Di fatto, questo escludeva un riconoscimento pieno del punteggio (6 punti) ai candidati che avevano svolto la leva obbligatoria o il servizio civile prima di entrare nel mondo del lavoro scolastico.
Con la sentenza n. 03367/2025, il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di alcuni lavoratori, annullando le disposizioni ministeriali che limitavano il punteggio a 0,60 punti. Secondo i giudici amministrativi, il servizio militare e civile obbligatorio ha pieno valore ai fini delle graduatorie ATA, indipendentemente dal momento in cui è stato svolto.
Le motivazioni della sentenza:
- Il servizio militare obbligatorio è stato svolto in adempimento a un dovere costituzionale(art. 52 Costituzione).
- L’art. 569, comma 3, del D.Lgs. 297/1994 (Testo Unico della Scuola) stabilisce che il servizio di leva è valutato “a tutti gli effetti” come servizio lavorativo.
- L’amministrazione scolastica non può subordinare il riconoscimento pieno del punteggio alla condizione della “costanza di nomina”, pena una violazione del principio di eguaglianza.
Uno degli aspetti più rilevanti della decisione del Consiglio di Stato è l’effetto retroattivo del provvedimento.
- Tutti coloro che hanno svolto il servizio militare o civile, anche prima di essere assunti nella scuola, hanno diritto all’attribuzione di 6 punti.
- Le graduatorie ATA 2024-2027 dovranno essere riviste per includere il nuovo punteggio nei confronti dei soggetti interessati.
- Si apre la possibilità per molti aspiranti di presentare ricorso o istanza di revisione per ottenere la corretta valutazione del proprio punteggio.
Hanno diritto al punteggio pieno:
- Tutti coloro che hanno svolto il servizio militare di leva obbligatorio, anche se non erano ancora dipendenti della scuola;
- Chi ha svolto servizio civile sostitutivo del servizio militare, anche senza incarico scolastico.
0 commenti