AL VIA IL RICORSO PER I SOSPESI DI SANITÀ E SCUOLA

da | Gen 21, 2025 | Attualità, Ricorsi | 15 commenti

Nel corso della c.d. “pandemia COVID-19” la FISI ha sempre contestato l’ingiustizia, l’illegittimità e l’illegalità dei provvedimenti adottati dal Governo in palese violazione dell’art. 32 della Costituzione, che disciplina il diritto individuale alla salute ed il diritto di cura.

La FISI ha organizzato eventi divulgativi, manifestazioni, sit-in e proclamato lo sciopero generale per notificare al Governo e ai datori di lavoro la protesta dei lavoratori sospesi dal lavoro e dalla retribuzione solo per aver rifiutato di assumere farmaci inefficaci e rischiosi perché ancora sperimentali.

Dal 01/04/2021 al 31/11/2022 sono stati sottratti lavoro e retribuzioni (e tutti gli emolumenti connessi e collegati) ed è giusto che questi siano restituiti e i danneggiati risarciti.

Adesso, che i tempi sono maturi, la FISI, insieme all’Associazione Avvocati Liberi intraprende un’azione giurisdizionale tesa a far dichiarare la natura discriminatoria di quelle disposizioni che hanno violato il principio di parità di trattamento e la dignità economica e sociale dei lavoratori.

Partirà, a breve, un ricorso per tutti i lavoratori sospesi del comparto sanità e scuola.

Tutti gli interessati devono inviare i propri dati a info@fisisindacato.it e saranno richiamati dal nostro Staff. C’è tempo fino al prossimo 25 gennaio.

Condividi

15 Commenti

  1. Giovanna

    Gentilmente potre sapere quando costerà il ricorso. Grazie

    Rispondi
    • Fabiana

      Per il momento stiamo raccogliendo i dati degli interessati. A breve avrete tutti i dettagli

      Rispondi
      • Sabrina Fusco

        Mi tenete presente? Ho saputo solo qualche giorno dopo del ricorso. Dove sapremo quando partirà il ricorso e il necessario per aderire a tale ricorso per i sospesi scuola? Grazie.

        Rispondi
  2. Quaglino Simona

    Quali dati? Immagino inizio data sospensione e fine data sospensione. Poi Nome Cognome, poi? Cod. Fiscale?? Foste (fossimo) più dettagliati e precisi forse tutto ne trarrebbe vantaggio, no?!
    Grazie

    Rispondi
    • Fabiana

      Per il momento bastano i dati anagrafici. Successivamente gli interessati saranno contattati dagli avvocati per l’adesione al ricorso.

      Rispondi
  3. Teresa Angela Viola

    Finché ci sarà una magistratura corrotta e nessuna voglia da parte dei nostri politici ad ammettere di aver sbagliato, non credo che possa esserci vera giustizia, obbligare le persone a sottoporsi ad un trattamento sanitario sperimentale non sarebbe dovuto accadere, perché anticostituzionale ma non bisogna smettere di lottare

    Rispondi
    • Danilo

      Visto solo ora.
      Potete contattarmi urgentemente che vorrei esporre il mio caso.
      Grazie

      Rispondi
  4. PENNIELLO TIZIANA

    BUONGIORNO, sono penniello tiziana ,collaboratore scolastico, sospesa nel 2022 per tre mesi, aderisco al ricorso, premetto che non sono una vostra iscritta, in attesa di una vostra risposta, cordiali saluti.

    Rispondi
    • Sabrina Fusco

      Mi tenete presente? Ho saputo solo qualche giorno dopo del ricorso. Dove sapremo quando partirà il ricorso e il necessario per aderire a tale ricorso per i sospesi scuola? Grazie.

      Rispondi
  5. Lorena Bagnara

    Buonasera vorrei sapere anche io come aderire al ricorso per gli insegnanti sospesi. Grazie

    Rispondi
  6. Silvia

    Buongiorno, in qualità docente scuola primaria a tempo indeterminato, nell’anno scolastico 2021-22 ero stata sospesa per non essermi vaccinata, sono rientrata nel secondo quadrimestre dopo la guarigione per aver contratto il covid. A seguito di cambiamento di ordine e grado scuola (sempre a tempo indeterminato) mi si richiede ricostruzione di carriera. Come devo procedere nel caso non mi fossero riconosciute le mensilità in cui sono stata sospesa? Grazie

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

SYN (INSIEME) – DIKÈ (GIUSTIZIA): DUE PAROLE DA RISCOPRIRE

SYN (INSIEME) – DIKÈ (GIUSTIZIA): DUE PAROLE DA RISCOPRIRE

Si terrà sabato 14 giugno alle ore 18:00 a Milazzo, presso il Palazzo D’Amico l’assemblea pubblica territoriale per parlare di SYN (insieme) e DIKÈ (Giustizia) due parole greco antiche da riscoprire Con il Segretario Generale della FISI Ciro Silvestri Conduce:...

NAPOLI RIPUDIA LA GUERRA E DICE NO AL RIARMO ED ALLA NATO

NAPOLI RIPUDIA LA GUERRA E DICE NO AL RIARMO ED ALLA NATO

Napoli scenderà in piazza contro il Summit NATO "per la sicurezza del Mediterraneo". Un vertice al quale parteciperanno le delegazioni di 48 paesi tra quali Libia e Israele. Un vertice con il quale Manfredi e la sua giunta hanno ben deciso di aprire i festeggiamenti...

VENERDÌ 23 MAGGIO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CARLO IANNELLO

VENERDÌ 23 MAGGIO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CARLO IANNELLO

Nel suo ultimo libro, Carlo Iannello ricostruisce i contorni del neoliberalismo oligarchico e illiberale, che può essere contrastato solo ridando forza al progetto profondamente umano contenuto nella Costituzione repubblicana, costruito sul primato della persona...

Leggi anche