Recentemente, L’Ufficio Scolastico Provinciale di Foggia è intervenuto, con la Nota n. 24147, sul contenzioso circa le ferie non godute del personale docente.
La nota parte della sentenza della Corte di Cassazione del 2022, che stabilisce l’obbligo del datore di lavoro di assicurarsi che il lavoratore possa fruire delle ferie annuali retribuite, informandolo in tempo utile sul fatto che le ferie andranno perse, se non fruite entro il periodo stabilito. La mancata prova di questo adempimento comporta la violazione della direttiva 2003/88, con la conseguente perdita del diritto alle ferie e dell’indennità sostitutiva.
La Corte di Cassazione nella sentenza N. 16715 del 17 giugno 2024 ribadisce che un docente a tempo determinato ha diritto all’indennità sostitutiva delle ferie non fruite se il datore di lavoro non ha dimostrato di averlo informato adeguatamente sulla perdita del diritto in caso di mancata fruizione.
Pertanto, è essenziale che i Dirigenti scolastici informino tempestivamente, e in forma scritta, il personale docente a tempo determinato della possibilità di fruire delle ferie durante i periodi di sospensione dell’attività didattica previsti dal calendario scolastico. Devono anche avvisare espressamente che, in caso contrario, il diritto alle ferie e all’indennità sostitutiva sarà perso.
0 commenti