FISI AL FIANCO DEI FIORENTINI PER L’ACCESSO AI MONUMENTI

da | Ott 10, 2024 | Attualità, Dai Territori | 0 commenti

I fiorentini non possono più accedere, ormai da alcuni anni, a singoli monumenti come la Cupola, il Campanile, il Battistero, Santa Reparata e il Museo dell’Opera del Duomo, nemmeno pagando un biglietto per il singolo monumento, ma sono obbligati ad acquistare il biglietto cumulativo, solo con pagamento elettronico, come qualsiasi turista, quindi a un costo molto alto, se si pensa alla fruizione di un monumento della propria città. Inoltre, il biglietto ha una durata di sole 72 ore.

La FISI ha inviato una lettera al sindaco Sara Funaro e all’assessore alla Cultura Giovanni Bettarini, sottolineando come gli abitanti di un comune non possono essere considerati alla stregua di turisti.

Altro fatto gravissimo è che l’Opera di Santa Maria del Fiore per l’acquisto dei biglietti obbliga a pagare esclusivamente con carta di credito impedendo l’acquisto in contanti. Violando l’art. 1277 del codice civile, che impone l’accettazione del pagamento in moneta avente corso legale, e l’art. 693 del codice penale, che punisce chiunque rifiuti il pagamento in moneta avente corso legale.

Per accedere a ogni monumento, inoltre, è obbligatorio oltrepassare i metal detector fino a un massimo di 5 dispositivi, i quali rilasciano onde elettromagnetiche nocive per la salute. In questo caso non viene tenuto conto delle persone deboli e fragili (in particolare bambini, anziani e persone con patologie) che sono sottoposte a questo tipo di impatto elettromagnetico.

La FISI chiede al Comune di Firenze di attivarsi per ottenere dall’Opera di Santa Maria del Fiore:

– un biglietto per i singoli monumenti, che preveda l’accesso a prezzo ridotto per i fiorentini

– la possibilità di pagare anche in CONTANTI

– ridurre il numero di metal detector, attraverso una modalità diversa di accesso ai monumenti.

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

SYN (INSIEME) – DIKÈ (GIUSTIZIA): DUE PAROLE DA RISCOPRIRE

SYN (INSIEME) – DIKÈ (GIUSTIZIA): DUE PAROLE DA RISCOPRIRE

Si terrà sabato 14 giugno alle ore 18:00 a Milazzo, presso il Palazzo D’Amico l’assemblea pubblica territoriale per parlare di SYN (insieme) e DIKÈ (Giustizia) due parole greco antiche da riscoprire Con il Segretario Generale della FISI Ciro Silvestri Conduce:...

NAPOLI RIPUDIA LA GUERRA E DICE NO AL RIARMO ED ALLA NATO

NAPOLI RIPUDIA LA GUERRA E DICE NO AL RIARMO ED ALLA NATO

Napoli scenderà in piazza contro il Summit NATO "per la sicurezza del Mediterraneo". Un vertice al quale parteciperanno le delegazioni di 48 paesi tra quali Libia e Israele. Un vertice con il quale Manfredi e la sua giunta hanno ben deciso di aprire i festeggiamenti...

VENERDÌ 23 MAGGIO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CARLO IANNELLO

VENERDÌ 23 MAGGIO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CARLO IANNELLO

Nel suo ultimo libro, Carlo Iannello ricostruisce i contorni del neoliberalismo oligarchico e illiberale, che può essere contrastato solo ridando forza al progetto profondamente umano contenuto nella Costituzione repubblicana, costruito sul primato della persona...

Leggi anche