Abbiamo chiesto al Prof. Pasquale De Sena, ordinario di Diritto internazionale all’Università di Palermo ed esperto di fama mondiale, e amico di FISI, un commento sulla rielezione di Putin a presidente della Federazione Russa.
<<Secondo Levada, che è un istituto indipendente di sondaggi, il consenso a Putin sarebbe reale e stabile dal 2022, poiché cementato da guerra e risultati economici.
I risultati elettorali coincidono, infatti, con quelli dei sondaggi condotti da quest’istituto, costantemente. Le elezioni appena tenutesi non possono ritenersi libere dal punto di vista liberal-democratico, in assenza di un libero dibattito e di un’opposizione reale.
Resta tuttavia che il consenso sembra autentico, secondo l’unico istituto indipendente che abbia condotto sondaggi lí.
Ciò dovrebbe far interrogare su due cose: a) sull’inefficacia, ai fini dell’indebolimento interno del regime, dell’azione occidentale; b) sulla profonda eterogeneità della tradizione politica del popolo russo rispetto a quella dell’Europa occidentale, analogamente a quanto si è verificato con quello tedesco>>.
0 commenti