MILLEPROROGHE: SLITTA DI SEI MESI LA SOSPENSIONE DELLE MULTE PER I NON VACCINATI

da | Feb 14, 2024 | Attualità | 0 commenti

Slitta al 31 dicembre la sospensione del pagamento delle multe per chi non si è vaccinato.

Lo prevede un emendamento al decreto milleproroghe (DL 215/2023) in Commissioni Bilancio e Affari costituzionali della Camera, presentato da Alberto Bagnai della Lega, che ha suscitato non poco caos in Aula. L’emendamento è passato verso mezzanotte, per soli 8 voti.

Le multe riguardano circa 1,7 milioni di italiani che non hanno ottemperato all’obbligo vaccinale per il Covid. Questa è la terza proroga. I nuovi termini dovrebbero scattare dal 1 gennaio 2025.

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

SYN (INSIEME) – DIKÈ (GIUSTIZIA): DUE PAROLE DA RISCOPRIRE

SYN (INSIEME) – DIKÈ (GIUSTIZIA): DUE PAROLE DA RISCOPRIRE

Si terrà sabato 14 giugno alle ore 18:00 a Milazzo, presso il Palazzo D’Amico l’assemblea pubblica territoriale per parlare di SYN (insieme) e DIKÈ (Giustizia) due parole greco antiche da riscoprire Con il Segretario Generale della FISI Ciro Silvestri Conduce:...

NAPOLI RIPUDIA LA GUERRA E DICE NO AL RIARMO ED ALLA NATO

NAPOLI RIPUDIA LA GUERRA E DICE NO AL RIARMO ED ALLA NATO

Napoli scenderà in piazza contro il Summit NATO "per la sicurezza del Mediterraneo". Un vertice al quale parteciperanno le delegazioni di 48 paesi tra quali Libia e Israele. Un vertice con il quale Manfredi e la sua giunta hanno ben deciso di aprire i festeggiamenti...

VENERDÌ 23 MAGGIO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CARLO IANNELLO

VENERDÌ 23 MAGGIO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CARLO IANNELLO

Nel suo ultimo libro, Carlo Iannello ricostruisce i contorni del neoliberalismo oligarchico e illiberale, che può essere contrastato solo ridando forza al progetto profondamente umano contenuto nella Costituzione repubblicana, costruito sul primato della persona...

Leggi anche

TELEPAT-IA

TELEPAT-IA

L’Intelligenza Artificiale che legge nel pensiero (o quasi)

Condividi