I TAMPONI PER L’ACCESSO ALLE STRUTTURE SANITARIE NON SONO OBBLIGATORI MA SOLO RACCOMANDATI

da | Gen 14, 2024 | Legalità, Attualità, Sanità | 1 commento

Nessuno può imporre i tamponi per l’accesso alle strutture sanitarie o alle cure, anche parentali.

Non si tratta di obblighi ma solo di “raccomandazioni”. Lo afferma lo stesso Ministro.

A renderlo noto sono gli avvocati liberi (ALI),

parte ricorrente innanzi al Tar Lazio contro l’Ordinanza del Ministero della Salute del 28 marzo 2023 e contro la circolare del 28 settembre 2023 n. 27648.

Ricordiamo che la circolare in oggetto oltre ad indicare i casi per cui è previsto il test diagnostico per SARS-CoV-2 per l’accesso e il ricovero nelle strutture sanitarie, residenziali sanitarie e socio-sanitarie, prevedeva anche la possibilità, da parte delle strutture sanitarie, di definire misure di prevenzione e protezione aggiuntive.

La FISI si unisce agli Avvocati ALI per ribadire con forza che l’imposizione dei tamponi è un reato e un abuso che viola i diritti costituzionali.

Circolare MIn Salute Prot. 27648 del 08 Settembre 2023

Condividi

1 commento

  1. faustina bruno

    Sono pienamente d’accordo, non sono e non possono essere obbligatori!

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

Leggi anche