Europa e libera circolazione delle professioni, la FISI: “basta discriminazioni per la professione docente”

da | Mar 7, 2023 | Attualità, Comunicati Stampa, Iniziative, Legalità, Senza categoria | 0 commenti

“L’Europa e il riconoscimento della professione docente nella giurisprudenza del Consiglio di Stato”: è questo il titolo del convegno che si è svolto oggi pomeriggio a Roma, nell’aula dei gruppi parlamentari della Camera dei Deputati. Un momento di incontro confronto per delineare i percorsi al fine di rendere attuativa la sentenza del 29 dicembre 2022 della Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, con cui in via definitiva si sancisce “il riconoscimento della validità del titolo di formazione professionale relativo al ciclo di studi post-secondari conseguito all’estero, ai fini dell’esercizio della professione di docente in Italia”. Un lungo percorso che ha visto in prima linea l’avvocato Maurizio Danza con le centinaia di sentenze che più volte hanno visto la soccombenza del MIUR davanti ad un legittimo titolo acquisito. Tutela diritti dei lavoratori: scende in campo la FISI.

Segr, Gen. Rolando Scotillo durante l'intervento alla Camera

Segr, Gen. Rolando Scotillo durante l’intervento alla Camera

A chiarire la posizione del sindacato il Segretario Generale Rolando Scotillo che nel suo intervento al convegno ha annunciato la nascita di FISI PROFESSIONI EUROPEE: «l’Europa chiede che ci sia libera circolazione del diritto al lavoro – chiosa Scotillo – il Consiglio di stato lo ha ratificato per questo abbiamo deciso con il prof Maurizio Danza di attivare una categoria dedicata alle migliaia di lavoratori che in questo momento non si sentono rappresentati a livello sindacale. La nostra discesa in campo è per la difesa dei lavoratori e di un’Europa dei diritti e non degli intenti». Al convegno hanno preso parte il Sottosegretario del Ministero Istruzione Frassinetti, Paolo Russo.

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

SYN (INSIEME) – DIKÈ (GIUSTIZIA): DUE PAROLE DA RISCOPRIRE

SYN (INSIEME) – DIKÈ (GIUSTIZIA): DUE PAROLE DA RISCOPRIRE

Si terrà sabato 14 giugno alle ore 18:00 a Milazzo, presso il Palazzo D’Amico l’assemblea pubblica territoriale per parlare di SYN (insieme) e DIKÈ (Giustizia) due parole greco antiche da riscoprire Con il Segretario Generale della FISI Ciro Silvestri Conduce:...

NAPOLI RIPUDIA LA GUERRA E DICE NO AL RIARMO ED ALLA NATO

NAPOLI RIPUDIA LA GUERRA E DICE NO AL RIARMO ED ALLA NATO

Napoli scenderà in piazza contro il Summit NATO "per la sicurezza del Mediterraneo". Un vertice al quale parteciperanno le delegazioni di 48 paesi tra quali Libia e Israele. Un vertice con il quale Manfredi e la sua giunta hanno ben deciso di aprire i festeggiamenti...

VENERDÌ 23 MAGGIO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CARLO IANNELLO

VENERDÌ 23 MAGGIO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CARLO IANNELLO

Nel suo ultimo libro, Carlo Iannello ricostruisce i contorni del neoliberalismo oligarchico e illiberale, che può essere contrastato solo ridando forza al progetto profondamente umano contenuto nella Costituzione repubblicana, costruito sul primato della persona...

Leggi anche

SUPERINTELLIGENZA AI

SUPERINTELLIGENZA AI

Si tratta di una operazione che, come tutte le cose, presenta sia pro che contro, ma in questo caso sono giganteschi.

Condividi