LETTERA A VALDITARA: NO ALLA DISCRIMINAZIONE PER LE DOMANDE DI MOBILITA’

da | Feb 18, 2023 | Attualità, Comunicati Stampa | 0 commenti

Il FISI ha inviato una lettera al Ministro Valditara per chiedere di rispettare e tutelare il diritto al lavoro e ad una retribuzione equa e soddisfacente per il lavoratore non vaccinato e per la di lui famiglia, escludendo il criterio del “punteggio di continuità” nella determinazione delle graduatorie stilate dai Dirigenti scolastici per i docenti in soprannumero.

Alcune fonti giornalistiche, infatti, hanno riportato la volontà del Ministero di tener conto, nelle graduatorie, del “punteggio di continuità”. Quest’ultimo verrebbe assegnato solo se il docente ha prestato servizio per almeno 180 giorni, discriminando tutti quei lavoratori – docenti e personale amministrativo – che sono stati “sospesi dal servizio” nell’anno scolastico 2021/2022 per aver esercitato il diritto della libera scelta.

Il FISI chiede che l’apertura delle graduatorie non sia l’ennesima occasione per discriminare chi ha già tanto patito delle ingiustizie, dovute alle diverse scelte operate nella propria professione.

 

lettera MIUR graduatorie 18-2-2023_FISI

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

SEMINARE FUTURO

SEMINARE FUTURO

Si terrà domenica 21 settembre, presso La Casa del Pellegrino di Visciano (NA) il convegno “Seminare futuro” organizzato dalla O.S. F.I.S.I. – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali a conclusione del consiglio nazionale della stessa. La giornata sarà divisa...

Leggi anche

LETTERA APERTA SUL DDL DI CENSURA ALLE CRITICHE A ISRAELE

LETTERA APERTA SUL DDL DI CENSURA ALLE CRITICHE A ISRAELE

Alcuni docenti, in nome di quel residuo di libertà di insegnamento che consiste nel concepire la propria classe come un gruppo di apprendimento che non inizia un percorso formativo standardizzato, ma elaborato su misura per loro, per allenarli alla socioanalisi e...

TAVOLA ROTONDA: LE LINEE GUIDA E LE CURVE DEL SAPERE

TAVOLA ROTONDA: LE LINEE GUIDA E LE CURVE DEL SAPERE

Giovedì scorso, presso la Libreria Libertà di Torre Annunziata si è tenuta una riflessione sul modo in cui le linee guida ministeriali impattano sulla scuola come spazio di formazione libera e improntata ai valori della pace e della dignità umana.

Condividi
SVEGLIAAAAAAAA

SVEGLIAAAAAAAA

Il vero problema, amici miei, non è che ci fregano, ma che ci hanno addestrato così bene a non accorgerci di essere fregati.

Condividi