OGGI CORTEO A NAPOLI CONTRO IL CARO BOLLETTE

da | Ott 23, 2022 | Attualità, Iniziative | 0 commenti

Oggi si è svolto a Napoli un corteo contro le implicazioni della guerra per il nostro Paese, in particolare contro il caro bollette di energia e gas. Il corteo è partito da Piazza del Gesù, e dietro lo striscione che diceva “Le sanzioni uccidono famiglie e imprese” c’erano commercianti, ristoratori, panificatori, artigiani, imprenditori ed i rappresentanti di diverse categorie messe in ginocchio dal caro bollette.

Hanno aderito all’iniziativa tanti partiti, movimenti e comitati come Italexit, AlternativaAncora Italia, e tanti altri che hanno presentato le proprie liste alle elezioni del 25 settembre e che finalmente hanno deciso di unirsi in un fronte comune su proposta del giornalista d’inchiesta napoletano Francesco Amodeo. 

Presenti anche Ciro Silvestri del sindacato FISI ed il gruppo Ali, avvocati liberi italiani, che hanno spiegato ai partecipanti come utilizzare una delibera dell’Autority dell’energia che consente l’apertura di un contenzioso sui costi addebitati, bloccando momentaneamente qualsiasi distacco dalla rete o depotenziamento della fornitura da parte delle compagnie energetiche.

FISI: Ciro Silvestri spiega la strategia di “io pago il giusto”

 

Comunicato stampa. Corteo di Napoli del 23 ottobre contro le implicazioni della guerra.

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

SEMINARE FUTURO

SEMINARE FUTURO

Si terrà domenica 21 settembre, presso La Casa del Pellegrino di Visciano (NA) il convegno “Seminare futuro” organizzato dalla O.S. F.I.S.I. – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali a conclusione del consiglio nazionale della stessa. La giornata sarà divisa...

Leggi anche

LETTERA APERTA SUL DDL DI CENSURA ALLE CRITICHE A ISRAELE

LETTERA APERTA SUL DDL DI CENSURA ALLE CRITICHE A ISRAELE

Alcuni docenti, in nome di quel residuo di libertà di insegnamento che consiste nel concepire la propria classe come un gruppo di apprendimento che non inizia un percorso formativo standardizzato, ma elaborato su misura per loro, per allenarli alla socioanalisi e...

TAVOLA ROTONDA: LE LINEE GUIDA E LE CURVE DEL SAPERE

TAVOLA ROTONDA: LE LINEE GUIDA E LE CURVE DEL SAPERE

Giovedì scorso, presso la Libreria Libertà di Torre Annunziata si è tenuta una riflessione sul modo in cui le linee guida ministeriali impattano sulla scuola come spazio di formazione libera e improntata ai valori della pace e della dignità umana.

Condividi
SVEGLIAAAAAAAA

SVEGLIAAAAAAAA

Il vero problema, amici miei, non è che ci fregano, ma che ci hanno addestrato così bene a non accorgerci di essere fregati.

Condividi