L’IMPOSIZIONE DELLE MASCHERINE A LAVORO È UN ABUSO DI POTERE

da | Lug 15, 2022 | Comunicati Stampa, Attualità | 1 commento

Il D.L. 24 marzo 2022 n. 24 ha previsto la fine dell’obbligo di indossare i cosiddetti dispositivi di protezione individuale (mascherine) al chiuso. Tuttavia molte aziende continuano a imporre illegittimamente l’utilizzo di questo dispositivo medico.

Le aziende si basano su un protocollo del 4 maggio tra Confindustria, sindacati padronali, ministero del lavoro.

Questo protocollo non ha alcun valore di legge, e non può imporre nulla sul corpo dei cittadini e dei lavoratori, molti dei quali sono ancora costretti per l’intero turno lavorativo, l’obbligo di indossare una mascherina.

I padroni e il governo, con la complicità dei loro sindacati di comodo, abusano del proprio potere e senza  alcuna base giuridica o scientifica.

Questo finto obbligo, del tutto illegittimo, è stato fissato dapprima fino al 15 giugno, poi prolungato al 30 giugno e ora, dopo un nuovo incontro in data 30 giugno, è stato esteso fino al 30 ottobre 2022.

Chiediamo alle aziende di fornire quanto previsto dal verbale dell’incontro del 30 giugno e cioè la “specifica indicazione del medico competente o del responsabile del servizio di prevenzione e

protezione” nonché le valutazioni da questi eventualmente svolte “sulla base delle specifiche mansioni e dei contesti lavorativi….” che hanno portato a questa assurda estensione dell’obbligo fino al 30 ottobre 2022.

Ricordiamo alle aziende che l’imposizione dell’uso di un dispositivo medico come la mascherina non è azione priva di conseguenze per la salute dei lavoratori, e la minaccia di contestazioni disciplinari, in assenza di una normativa avente forza di legge e di dettagliate argomentazioni scientifiche, comporta gravi responsabilità per gli eventuali danni che i lavoratori dovessero subire.

Condividi

1 commento

  1. Engel

    Purtroppo siamo tornati indietro di 100 anni, quando il potere datoriale era ancora una “sovranità”. Il sindacato é nato per tutelare i lavoratori dagli abusi (lavorativi e non) che nascevano in seno alla “sovranità” di cui sopra.
    Oggi i sindacati maggiormente rappresentativi, cioè quelli che dovrebbero tutelare i diritti lavorativi conquistati, della maggioranza dei lavoratori, si sono trasformati negli sostenitori della sovranità.
    100 anni fa, per portare a casa un pezzo di pane, i nostri bisnonni dovevano lavorare a testa bassa lasciando la dignità a casa, i nostri nonni e/o i nostri genitori hanno lottato solo per darsi e darci la dignità di alzare la testa. Possibile che Noi non abbiamo il coraggio di perseguire lo stesso obiettivo?

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

SYN (INSIEME) – DIKÈ (GIUSTIZIA): DUE PAROLE DA RISCOPRIRE

SYN (INSIEME) – DIKÈ (GIUSTIZIA): DUE PAROLE DA RISCOPRIRE

Si terrà sabato 14 giugno alle ore 18:00 a Milazzo, presso il Palazzo D’Amico l’assemblea pubblica territoriale per parlare di SYN (insieme) e DIKÈ (Giustizia) due parole greco antiche da riscoprire Con il Segretario Generale della FISI Ciro Silvestri Conduce:...

NAPOLI RIPUDIA LA GUERRA E DICE NO AL RIARMO ED ALLA NATO

NAPOLI RIPUDIA LA GUERRA E DICE NO AL RIARMO ED ALLA NATO

Napoli scenderà in piazza contro il Summit NATO "per la sicurezza del Mediterraneo". Un vertice al quale parteciperanno le delegazioni di 48 paesi tra quali Libia e Israele. Un vertice con il quale Manfredi e la sua giunta hanno ben deciso di aprire i festeggiamenti...

VENERDÌ 23 MAGGIO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CARLO IANNELLO

VENERDÌ 23 MAGGIO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CARLO IANNELLO

Nel suo ultimo libro, Carlo Iannello ricostruisce i contorni del neoliberalismo oligarchico e illiberale, che può essere contrastato solo ridando forza al progetto profondamente umano contenuto nella Costituzione repubblicana, costruito sul primato della persona...

Leggi anche