MULTA DA 100 EURO: NON RISPONDO, MA SE PROPRIO DEVO…

da | Apr 7, 2022 | Legalità | 0 commenti

Stiamo ricevendo numerose richieste da parte di cittadini over 50 che non sanno come comportarsi a fronte della ricezione degli avvisi di avvio del procedimento di accertamento dell’adempimento dell’obbligo di vaccinazione inoltrati in questi giorni dall’Agenzia delle Entrate.

La confusione che si sta generando è figlia dell’eccentricità della sanzione e della procedura elaborata dal Ministero e dall’agente della riscossione, lasciata alla mercé delle amministrazioni in relazione alla pretesa, all’acquisizione di dati sensibilissimi e all’esigibilità dell’adempimento.

Avvocati Liberi ritiene che a tale comunicazione NON vada dato alcun seguito, nemmeno dai soggetti che sono vaccinati, guariti od esentati e, ciò, per una serie di ragioni di facile intuizione e anche per motivi di opportunità.

Vero è, però, che la posizione di chi ritiene di dover rispondere all’avviso ricevuto dall’ADE è sostenuta da diverse esigenze pur comprensibili e ragionevoli, sicché Avvocati Liberi intende offrire a chiunque intendesse procedere con la risposta, due modelli fac-simile funzionali alle particolari condizioni e convinzioni di ciascuno, unitamente ad un vademecum di accompagnamento ove vengono illustrate le procedura da seguire.

Con il primo modello, il cittadino diffida l’agente della riscossione all’acquisizione ed al trattamento dei dati sanitari del cittadino, paventando la sussistenza di una causa di non punibilità della eventuale multa per l’esercizio del diritto e difesa contro il timore di un grave male ingiusto conseguente alla vaccinazione, riservandosi impugnativa della multa e risarcimento del danno.

Con il secondo modello, il cittadino comunica alla asl e all’agente della riscossione l’insussistenza o l’adempimento dell’obbligo vaccinale, trasmettendo il certificato di vaccinazione, guarigione o esenzione.

Inutile dire che tale ultima comunicazione sana ogni profilo di illecito trattamento dei dati sanitari posto che è lo stesso interessato a trasmetterli.

Infine, ribadendo che la miglior decisione sarebbe quella di non rispondere ad alcunché, si precisa che i modelli consigliati costituiscono una mera utilità proposta da ALI, liberamente scaricabile e utilizzabile da chiunque intendesse comunque rispondere, rimanendo ferma la libertà della scelta individuale e l’onere per il fruitore di completare, autonomamente e regolarmente, la compilazione e la notificazione dell’atto, per i quali Avvocati Liberi non assume alcun affidamento, incarico o responsabilità.

I modelli sono disponibili sul sito www.avvocatiliberi.legal

Condividi

Indice dei contenuti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

Leggi anche