NUOVE BUSTE PAGA A MARZO

da | Feb 23, 2022 | CAF | 0 commenti

Vediamo come cambiano i cedolini per 22 milioni di lavoratori:

Secondo quanto riportato direttamente dal Dipartimento finanze del ministero dell’economia, dovrebbero essere i nuclei familiari meno abbienti con figli a beneficiare maggiormente del cosiddetto “assegno unico” e della riforma dell’Irpef. Sempre stando ai calcoli del dicastero 1,13 milioni di famiglie italiane rientranti nel primo decimo di reddito equivalente, quello più debole dal punto di vista economico, dovrebbero poter godere di un beneficio stimato in poco più di 1900 euro annuali.
L’aumento stimato avrebbe un’incidenza sul reddito lordo dell’11,6%, in larga parte ascrivibile agli effetti dell’introduzione dell'”assegno unico”, in rampa di lancio dal prossimo primo di marzo. Unitamente alla riforma dell’Irpef, secondo le stime del Dipartimento Finanze del Mef, dovrebbero garantire “un carattere redistributivo a favore dei nuclei familiari più vulnerabili e delle aree più svantaggiate del Paese”. Tali benefici si ridurrebbero poi gradualmente per i nuclei rientranti invece nei decimi successivi, quelli più ricchi, scendendo fino a circa 500 euro, per un totale di 22 milioni di famiglie coinvolte nelle novità. Dichiaratamente, quindi, il Mef punta a ridurre le disuguaglianze, specie nel Mezzogiorno del Paese. Nel suo rapporto, il Dipartimento finanze ribadisce più volte il concetto secondo cui le due misure debbano essere valutate nel loro complesso. Nello specifico la revisione dell’Irpef, col passaggio da 5 a 4 aliquote e i ritocchi degli scaglioni, è il primo passo verso ciò a cui punta il governo, vale a dire una riforma fiscale ancora più ampia, le caratteristiche della quale saranno tracciate all’interno della delega all’esame del Parlamento.

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

SYN (INSIEME) – DIKÈ (GIUSTIZIA): DUE PAROLE DA RISCOPRIRE

SYN (INSIEME) – DIKÈ (GIUSTIZIA): DUE PAROLE DA RISCOPRIRE

Si terrà sabato 14 giugno alle ore 18:00 a Milazzo, presso il Palazzo D’Amico l’assemblea pubblica territoriale per parlare di SYN (insieme) e DIKÈ (Giustizia) due parole greco antiche da riscoprire Con il Segretario Generale della FISI Ciro Silvestri Conduce:...

NAPOLI RIPUDIA LA GUERRA E DICE NO AL RIARMO ED ALLA NATO

NAPOLI RIPUDIA LA GUERRA E DICE NO AL RIARMO ED ALLA NATO

Napoli scenderà in piazza contro il Summit NATO "per la sicurezza del Mediterraneo". Un vertice al quale parteciperanno le delegazioni di 48 paesi tra quali Libia e Israele. Un vertice con il quale Manfredi e la sua giunta hanno ben deciso di aprire i festeggiamenti...

VENERDÌ 23 MAGGIO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CARLO IANNELLO

VENERDÌ 23 MAGGIO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CARLO IANNELLO

Nel suo ultimo libro, Carlo Iannello ricostruisce i contorni del neoliberalismo oligarchico e illiberale, che può essere contrastato solo ridando forza al progetto profondamente umano contenuto nella Costituzione repubblicana, costruito sul primato della persona...

Leggi anche