L’ESITO DELL’AUDIZIONE A BRUXELLES PRESSO LA COMMISSIONE PETI DEL PARLAMENTO EUROPEO: LA PETIZIONE DEI PRECARI STORICI RESTA APERTA

da | Feb 25, 2025 | Attualità, Scuola | 1 commento

Abuso precariato, grande soddisfazione per i precari storici, con più di tre anni di servizio, che il 20 febbraio scorso, come avevamo annunciato, hanno visto discutere alla Commissione Petizioni dell’European Parliament a Bruxelles la petizione promossa dal Comitato Precari Uniti per la Scuola.

Di grande impatto gli interventi della rappresentante del Comitato, la prof.ssa Paola Emiliozzi, e dell’On. Sandro Ruotolo (Group of the Progressive Alliance of Socialists and Democrats – Italia), che ha evidenziato come gli interventi del Governo non hanno fatto altro che aumentare le divisioni tra precari e rendere più difficile l’accesso alla stabilizzazione non avendo previsto graduatorie a scorrimento per il concorso PNRR, oltre ad alimentare il mercato privato dei crediti che costringe i docenti, già precari, a spendere soldi per i corsi di abilitazione e di formazione.

L’intervento è in accordo sia con la diffida inviata al ministro Valditara dalla Segretaria nazionale comparto scuola FISI, Antonia Esposito, che ha evidenziato come l’indizione di un nuovo concorso PNRR vada a ledere il diritto degli idonei non vincitori, sia della lotta in piazza che la FISI ha animato per appoggiare il gruppo precari ESP – Educazione senza prezzo – a Roma a settembre e nei presidi di ottobre e novembre.

Per un approfondimento di tutta la questione del precariato della scuola vi invitiamo ad assistere alla trasmissione in diretta su FisiChannel venerdì alle ore 20.

CONTINUIAMO LA LOTTA TUTTI INSIEME FINO A GIUNGERE A UN RECLUTAMENTO INCLUSIVO E RISPETTOSO DI TUTTE LE CATEGORIE DI PRECARI, LA VERA RICCHEZZA DELLE NOSTRE SCUOLE

Condividi

1 commento

  1. Daniela Francesca Artuso

    Giustizia per gli idonei

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

SEMINARE FUTURO

SEMINARE FUTURO

Si terrà domenica 21 settembre, presso La Casa del Pellegrino di Visciano (NA) il convegno “Seminare futuro” organizzato dalla O.S. F.I.S.I. – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali a conclusione del consiglio nazionale della stessa. La giornata sarà divisa...

Leggi anche

LETTERA APERTA SUL DDL DI CENSURA ALLE CRITICHE A ISRAELE

LETTERA APERTA SUL DDL DI CENSURA ALLE CRITICHE A ISRAELE

Alcuni docenti, in nome di quel residuo di libertà di insegnamento che consiste nel concepire la propria classe come un gruppo di apprendimento che non inizia un percorso formativo standardizzato, ma elaborato su misura per loro, per allenarli alla socioanalisi e...

TAVOLA ROTONDA: LE LINEE GUIDA E LE CURVE DEL SAPERE

TAVOLA ROTONDA: LE LINEE GUIDA E LE CURVE DEL SAPERE

Giovedì scorso, presso la Libreria Libertà di Torre Annunziata si è tenuta una riflessione sul modo in cui le linee guida ministeriali impattano sulla scuola come spazio di formazione libera e improntata ai valori della pace e della dignità umana.

Condividi
SVEGLIAAAAAAAA

SVEGLIAAAAAAAA

Il vero problema, amici miei, non è che ci fregano, ma che ci hanno addestrato così bene a non accorgerci di essere fregati.

Condividi