ANCHE PER L’A.S. 2024/2025 SARÀ POSSIBILE OTTENERE NOMINA SU POSTO DI SOSTEGNO CON “CALL VELOCE” E “MINI CALL VELOCE”

da | Lug 30, 2024 | Attualità | 0 commenti

Con l’entrata in vigore della Legge 29 aprile 2024, n. 56 (di conversione del  D.L. n.19 del 2. marzo 2024), anche per l’a.s. 2024/2025 le graduatorie di prima fascia GPS SOSTEGNO saranno utilizzate ai fini del conferimento degli incarichi annuali, finalizzati alla successiva immissione in ruolo. Naturalmente previo superamento esame e periodo di prova e nel limite dei posti autorizzati dal Ministero dell’Istruzione.

 Si tratta delle assunzioni call veloce e mini call veloce.

Tali nomine potranno essere effettuate sia per l’anno scolastico 2024/25 che per l’a.s. 2025/2026.

 In sostanza, dopo le assunzioni dalle graduatorie dei concorsi (sino ad esaurimento delle stesse) è prevista la possibilità di utilizzare le GPS 1^ FASCIA SOSTEGNO per procedere a coprire tutti i posti autorizzati dal MIM per le immissioni in ruolo.

 Nel caso in cui, le GPS 1^ FASCIA SOSTEGNO delle province in cui sussistono disponibilità per l’immissione in ruolo, siano esaurite ovvero si esauriscono con il conferimento delle nomine annuali finalizzate al ruolo, si potrà utilizzare anche il sistema delle assunzioni cosiddetto della mini call veloce. Ciò in applicazione dei commi dal 5 al 12 dell’articolo 5 del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2023, n. 74)

 La mini call veloce consente ai docenti inseriti nella GPS 1^ FASCIA DI SOSTEGNO di una provincia di poter produrre domanda (successivamente alle immissioni in ruolo delle province interessate) nelle province di altra regione in cui, per esaurimento delle graduatorie GPS SOSTEGNO, vi siano ancora disponibilità di posto. 

Con la proroga del sistema di assunzione di call veloce e mini call veloce, viene definitivamente abrogata l’istituzione delle graduatorie regionali di sostegno, disciplinate dai commi 18-nonies sino al 18-undecies del decreto-legge 29 ottobre 2019, n. 126 (di fatto mai istituite e mai utilizzate). 

LEGGE 29 aprile 2024, n. 56

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

SEMINARE FUTURO

SEMINARE FUTURO

Si terrà domenica 21 settembre, presso La Casa del Pellegrino di Visciano (NA) il convegno “Seminare futuro” organizzato dalla O.S. F.I.S.I. – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali a conclusione del consiglio nazionale della stessa. La giornata sarà divisa...

SYN (INSIEME) – DIKÈ (GIUSTIZIA): DUE PAROLE DA RISCOPRIRE

SYN (INSIEME) – DIKÈ (GIUSTIZIA): DUE PAROLE DA RISCOPRIRE

Si terrà sabato 14 giugno alle ore 18:00 a Milazzo, presso il Palazzo D’Amico l’assemblea pubblica territoriale per parlare di SYN (insieme) e DIKÈ (Giustizia) due parole greco antiche da riscoprire Con il Segretario Generale della FISI Ciro Silvestri Conduce:...

NAPOLI RIPUDIA LA GUERRA E DICE NO AL RIARMO ED ALLA NATO

NAPOLI RIPUDIA LA GUERRA E DICE NO AL RIARMO ED ALLA NATO

Napoli scenderà in piazza contro il Summit NATO "per la sicurezza del Mediterraneo". Un vertice al quale parteciperanno le delegazioni di 48 paesi tra quali Libia e Israele. Un vertice con il quale Manfredi e la sua giunta hanno ben deciso di aprire i festeggiamenti...

Leggi anche

SEMINARE FUTURO

SEMINARE FUTURO

Si terrà domenica 21 settembre, presso La Casa del Pellegrino di Visciano (NA) il convegno “Seminare futuro” organizzato dalla F.I.S.I.

Condividi