LA SCUOLA NON È UNA FILIERA. FERMIAMO LA “RIFORMA” DEL 4+2 NEI TECNICI E NEI PROFESSIONALI

da | Ott 27, 2025 | Attualità, Scuola | 0 commenti

La cosiddetta “filiera formativa tecnologico-professionale” del 4+2 comporta il taglio di un anno di scuola negli istituti tecnici e professionali, con la quadriennalizzazione di percorsi finora quinquennali e la spinta a completare il percorso con due anni di formazione presso le cosiddette ITS Academy, cioè istituti cogestiti da aziende e fondazioni private. 


Con questa “riforma”, dei quattordicenni ancora incerti sul proprio futuro verranno incanalati precocemente in una “filiera”, un percorso ridotto e piegato agli interessi di imprese e fondazioni private che entreranno attivamente nelle scelte educative e didattiche già dal primo anno di scuola, anche attraverso propri “insegnanti” autorizzati a intervenire fin da subito nei percorsi scolastici. 

Si prefigura qui una grave confusione di ruoli e finalità tra istruzione pubblica e formazione aziendale privata, in un’età delicatissima che richiederebbe invece una scuola a tutto tondo, fatta di socialità, scoperte culturali, conoscenze non necessariamente legate a un’utilità pratica immediata.


Oggi, dopo due soli anni e senza nemmeno attendere la conclusione di almeno un ciclo, il governo decide che questo percorso sperimentato in alcune scuole è un “successo” e, tramite decreto legge, prevede il passaggio dalla fase sperimentale a quella ordinamentale: il taglio di un anno di scuola dovrebbe entrare così stabilmente nel nostro sistema scolastico.

Questa riforma non migliorerà l’istruzione, ma la ridurrà in quantità e qualità, e aprirà la porta alla privatizzazione della scuola dirottando fondi pubblici verso fondazioni e aziende private.

Diciamo NO al furto di un anno di istruzione! Non possiamo permettere che la scuola pubblica venga svenduta e subordinata a interessi privati.

Il FISI sostiene la petizione del Gruppo La nostra scuola – Associazione Agorà 33

Firma anche tu!

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

SEMINARE FUTURO

SEMINARE FUTURO

Si terrà domenica 21 settembre, presso La Casa del Pellegrino di Visciano (NA) il convegno “Seminare futuro” organizzato dalla O.S. F.I.S.I. – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali a conclusione del consiglio nazionale della stessa. La giornata sarà divisa...

Leggi anche

Dannimarca!

Dannimarca!

L’Amore tutto bianco è obsoleto, lo dice la scienza danese!

Condividi
LETTERA APERTA SUL DDL DI CENSURA ALLE CRITICHE A ISRAELE

LETTERA APERTA SUL DDL DI CENSURA ALLE CRITICHE A ISRAELE

Alcuni docenti, in nome di quel residuo di libertà di insegnamento che consiste nel concepire la propria classe come un gruppo di apprendimento che non inizia un percorso formativo standardizzato, ma elaborato su misura per loro, per allenarli alla socioanalisi e...

TAVOLA ROTONDA: LE LINEE GUIDA E LE CURVE DEL SAPERE

TAVOLA ROTONDA: LE LINEE GUIDA E LE CURVE DEL SAPERE

Giovedì scorso, presso la Libreria Libertà di Torre Annunziata si è tenuta una riflessione sul modo in cui le linee guida ministeriali impattano sulla scuola come spazio di formazione libera e improntata ai valori della pace e della dignità umana.

Condividi