La situazione dei Vigili del Fuoco in Italia è allarmante. Secondo i dati ufficiali del Ministero dell’Interno, l’organico teorico di 39.602 unità è lontano dall’essere raggiunto, con solo 35.991 unità effettive. Questa carenza di personale si traduce in un sovraccarico di lavoro per gli operatori già in servizio, costretti a ricorrere a richiami in straordinario e trattenimenti forzati per far fronte alle richieste di intervento sempre più numerose.
La richiesta dell’Organizzazione Sindacale
Alla luce di questa emergenza, l’Organizzazione Sindacale dei Vigili del Fuoco chiede con forza la proroga della graduatoria della procedura speciale di reclutamento fino all’esaurimento dei posti disponibili. È fondamentale garantire un numero adeguato di personale per tutelare la sicurezza e la salute dei cittadini e dei lavoratori del Corpo.
Le proposte dell’Organizzazione Sindacale
Per risolvere questa situazione di crisi, l’Organizzazione Sindacale propone di:
– Rivedere gli organici e la distribuzione del personale sul territorio
– Aprire nuove sedi per coprire meglio le esigenze del territorio
– Garantire la sicurezza e la salute dei cittadini e dei lavoratori del Corpo
La posizione dell’Organizzazione Sindacale
“È inaccettabile che i Vigili del Fuoco siano costretti a lavorare in condizioni di estrema difficoltà, con un numero di personale insufficiente e senza alcuna prospettiva di miglioramento. È giunto il momento di prendere atto di questa emergenza e di adottare misure concrete per risolvere la situazione. La proroga della graduatoria è solo il primo passo verso una soluzione definitiva.”
Appello ai cittadini
“Quando ci chiamate, rispondiamo sempre. Ora siamo noi a chiamare voi, siamo noi a suonare l’allarme. L’Italia, paese delle meraviglie, può permettersi di andare in guerra ma non può permettersi di difendere il proprio territorio, perché non ha abbastanza Vigili del fuoco. E noi Vigili del fuoco siamo abbastanza preparati per morire, ma non abbastanza da essere assunti. Chiediamo la fine del precariato come strumento di ricatto e profitto politico, con l’assunzione immediata di tutti i Vigili risultati idonei ai concorsi. Noi continueremo a rispondere, ma stavolta dovete risponderci voi.”
Manifestazione nazionale
Il 24 ottobre, dalle ore 10, FISI Vigili del Fuoco sarà davanti alle prefetture di:
– Catania
– Napoli
– Roma
– Torino
– Milano
– Genova
0 commenti