CONSIGLIO NAZIONALE 2025. FISI RIPARTE LÀ DOVE I LAVORATORI HANNO BISOGNO DI VOCE, CORAGGIO E DIGNITÀ

da | Set 24, 2025 | Dai Territori | 0 commenti

Si è tenuto il 20 settembre a Visciano (NA) il secondo Consiglio Nazionale F.I.S.I. in presenza.

Come da consuetudine il luogo è stato scelto lontano dal caos cittadino per favorire il confronto in un clima di raccoglimento e concentrazione e per permettere ai consiglieri, provenienti da tutta Italia, di stare insieme, conoscersi e tessere relazioni fruttuose, dal punto di vista umano e sindacale.

Ha inaugurato i lavori il Segretario Generale Ciro Silvestri, successivamente c’è stata la relazione tecnica del Vicesegretario Organizzativo Felice Osio. A seguire hanno avuto spazio il consigliere decano Dario Di Marcoberardino e tutti i Segretari Nazionali e Territoriali.

La famiglia F.I.S.I. cresce accogliendo il nuovo segretario dei Vigili del Fuoco Carmelo Barbagallo e dei Trasporti Giovanni Dura e Antonio Vagliviello.

In questo ultimo anno, nonostante F.I.S.I. sia un sindacato giovane, non ha avuto paura di affrontare i temi più scomodi e di mettersi sempre dalla parte dei lavoratori e dei cittadini, là dove c’era bisogno di voce, di coraggio, di dignità. E soprattutto di giustizia. A tal proposito, con grande gioia e entusiasmo è stata accolta la presenza di Stefano Puzzer, all’indomani della sentenza della Corte di Cassazione, che ha finalmente riconosciuto l’illegittimità del suo licenziamento. Sempre per il grande bisogno di giustizia, è stato affidato agli avvocati di A.L.I. il ricorso sulle sospensioni illegittime, del quale è prevista la prima udienza a dicembre.

Sono stati ricordati tutti gli scioperi e gli atti di vicinanza e presenza del Sindacato ovunque ci sia stato bisogno di difendere i diritti dell’uomo del cittadino (le manifestazioni contro le Smart City a Venezia, l’eliminazione del contante a Firenze, le battaglie locali in difesa dei beni comuni e contro gli aumenti tariffari).

Un grazie alle battaglie umanitarie di Davide Tutino, al lavoro per la pace e contro il genocidio a Gaza di tutte le segreterie e del comparto scuola in particolare.

Come ha sottolineato il Segretario, in questi tempi difficili F.I.S.I. ha il dovere e l’opportunità di rappresentare quella parte di popolo che non si rassegna alla precarietà, alla guerra, alla perdita dei diritti.

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

SEMINARE FUTURO

SEMINARE FUTURO

Si terrà domenica 21 settembre, presso La Casa del Pellegrino di Visciano (NA) il convegno “Seminare futuro” organizzato dalla O.S. F.I.S.I. – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali a conclusione del consiglio nazionale della stessa. La giornata sarà divisa...

Leggi anche

DIGIGULAG?

DIGIGULAG?

Ma sì, ammettiamolo: ci stanno costruendo il recinto (mentre noi guardiamo il Grande Fratello)”

Condividi
YoutuRbe

YoutuRbe

Quando la “Scienza” di Stato fa marcia indietro (con un occhio al Congresso)

Condividi