CAMELOT: FRANCESCO CAPO INTERVISTA CIRO SILVESTRI, GERARDO TORRE E CARLO IANNELLO

da | Set 18, 2025 | Attualità | 0 commenti

Omicidio Charlie Kirk, quali ripercussioni?

L’assassinio del fondatore dell’associazione Turning Point Usa è la spia della crisi del sistema democratico, in cui è sempre più forte il rischio che l’avversario politico diventi un nemico da abbattere fisicamente e non da contrastare con idee e ragionamenti.
A Camelot ne parliamo con: Carlo Iannello (docente di diritto costituzionale e saggista) e Ciro Silvestri (segretario del sindacato FISI).

Previsioni di nuove pandemie e sanità che si prepara a scenari di guerra

Sono sempre frequenti le previsioni di nuove pandemie, ma è possibile davvero prevederle sulla base di dati scientifici, oppure siamo nel campo della propaganda?
I servizi sanitari nazionali di diversi Paesi europei, Italia compresa, si preparano ad affrontare scenari di guerra, elaborando piani speciali: un brutto segnale che indica un’accelerazione delle ostilità con la Russia oppure normale prevenzione?
A Camelot interviene il dottor Gerardo Torre (medico specializzato in epidemiologia).

Camelot – Morti bianche in agricoltura / Omicidio Charlie Kirk / Servizio sanitario pronto alla guerra? – Puntata di mercoledì 17 settembre 2025

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

SEMINARE FUTURO

SEMINARE FUTURO

Si terrà domenica 21 settembre, presso La Casa del Pellegrino di Visciano (NA) il convegno “Seminare futuro” organizzato dalla O.S. F.I.S.I. – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali a conclusione del consiglio nazionale della stessa. La giornata sarà divisa...

Leggi anche

Dannimarca!

Dannimarca!

L’Amore tutto bianco è obsoleto, lo dice la scienza danese!

Condividi