HO ANCORA LE MANI PER SCRIVERE. TESTIMONIANZE DAL GENOCIDIO A GAZA

da | Set 12, 2025 | Eventi | 0 commenti

“Ho ancora le mani per scrivere. Testimonianze dal genocidio a Gaza” raccoglie 222 testi di numerosissimi autori di Gaza, scrittori, poeti, giornalisti o semplici cittadini, che vivono nella Striscia. Diffuse perlopiù dai social networks, sono riportate in ordine cronologico, tradotte dalle menti sapienti di 44 traduttori italiani e arabi contattati dal curatore, Aldo Nicosia, docente di Lingua e letteratura araba all’Università di Bari.

L’evento si terrà mercoledì 24 settembre ore 18:00 presso la Feltrinelli Librerie, Via dei Greci, 70/76, Napoli.

Intervengono:

Antonia Esposito segretaria nazionale scuola del sindacato FISI e rappresentante della rete Docenti per Gaza

Maria Avino (professoressa di Lingua e letteratura araba all’Università l’Orientale di Napoli)

con la partecipazione dell’associazione culturale Handala Ali

 

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

SYN (INSIEME) – DIKÈ (GIUSTIZIA): DUE PAROLE DA RISCOPRIRE

SYN (INSIEME) – DIKÈ (GIUSTIZIA): DUE PAROLE DA RISCOPRIRE

Si terrà sabato 14 giugno alle ore 18:00 a Milazzo, presso il Palazzo D’Amico l’assemblea pubblica territoriale per parlare di SYN (insieme) e DIKÈ (Giustizia) due parole greco antiche da riscoprire Con il Segretario Generale della FISI Ciro Silvestri Conduce:...

NAPOLI RIPUDIA LA GUERRA E DICE NO AL RIARMO ED ALLA NATO

NAPOLI RIPUDIA LA GUERRA E DICE NO AL RIARMO ED ALLA NATO

Napoli scenderà in piazza contro il Summit NATO "per la sicurezza del Mediterraneo". Un vertice al quale parteciperanno le delegazioni di 48 paesi tra quali Libia e Israele. Un vertice con il quale Manfredi e la sua giunta hanno ben deciso di aprire i festeggiamenti...

VENERDÌ 23 MAGGIO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CARLO IANNELLO

VENERDÌ 23 MAGGIO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CARLO IANNELLO

Nel suo ultimo libro, Carlo Iannello ricostruisce i contorni del neoliberalismo oligarchico e illiberale, che può essere contrastato solo ridando forza al progetto profondamente umano contenuto nella Costituzione repubblicana, costruito sul primato della persona...

Leggi anche