Mattinata tesa quella di mercoledì 10 settembre 2025 presso la sede amministrativa dell’AOU “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, dove si è riunita la Commissione Disciplinare per l’audizione della dottoressa Silvana Annunziata, dirigente medico in servizio alla UOC di Medicina Trasfusionale.
Assistita dal segretario nazionale del sindacato FISI, prof. Ciro Silvestri, la dottoressa ha presentato una istanza difensiva con cui si chiede la dichiarazione di nullità radicale dei procedimenti disciplinari n. 231 e 232, avviati a suo carico.
Al centro della contestazione vi è la figura del dr. Walter Longanella, già direttore sanitario di presidio, il cui rapporto con l’Azienda – come dichiarato dalla stessa direzione con nota ufficiale del 3 settembre 2025 – sarebbe stato “nullo ab origine, tamquam non esset”. Secondo la difesa, ciò rende giuridicamente inesistenti tutti gli atti da lui sottoscritti, compresi quelli che hanno dato origine ai procedimenti disciplinari.
Il sindacato ha inoltre evidenziato ulteriori vizi sostanziali e procedurali, tra cui:
- natura ritorsiva e antisindacale dei provvedimenti (art. 28 Statuto dei Lavoratori);
- conflitto di interessi del presidente della Commissione Disciplinare;
- incompatibilità di un componente coinvolto nei fatti contestati;
- violazione dei principi di imparzialità, terzietà e contraddittorio.
La Commissione, composta dalla presidente supplente Luciana Catena, dai membri Caterina Palumbo e Luigi Memoli, con la segreteria di Anna Lisa Di Leva, ha preso atto delle controdeduzioni e si è riservata di decidere nelle prossime sedute.
La vicenda rischia di aprire un nuovo fronte di tensione all’interno del Ruggi, non solo sul piano disciplinare, ma anche su quello sindacale e della governance amministrativa.
Fonte: www.artestv.it
0 commenti