FISI E GIOVENTÙ FRANCESCANA: CONFRONTO, RIFLESSIONE E DENUNCIA SUL GENOCIDIO A GAZA

da | Ago 23, 2025 | Attualità, Scuola | 0 commenti

Per riflettere sul conflitto mediorientale, sulle sempre presenti e nefaste ottiche imperialiste e per attivarsi decisamente denunciando dentro e fuori le scuole il genocidio a Gaza, la Gioventù francescana di Avellino invita Antonia Esposito, Segretaria nazionale comparto scuola FISI e rappresentante del gruppo DOCENTI PER GAZA.

L’incontro è stata una feconda occasione di confronto per la diffusione di una cultura di pace contro la narrazione bellicista dei media e i sempre più pressanti inviti alla militarizzazione, imposti dalla UE e supinamente dal governo italiano.

La FISI SCUOLA ribadisce l’invito a partecipare al gruppo Docenti per Gaza e all’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università.

Nel video riproponiamo l’interessante intervento della Prof.ssa Antonia Esposito

www.docentipergaza.it

www.osservatorionomilscuola.it

 

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

SYN (INSIEME) – DIKÈ (GIUSTIZIA): DUE PAROLE DA RISCOPRIRE

SYN (INSIEME) – DIKÈ (GIUSTIZIA): DUE PAROLE DA RISCOPRIRE

Si terrà sabato 14 giugno alle ore 18:00 a Milazzo, presso il Palazzo D’Amico l’assemblea pubblica territoriale per parlare di SYN (insieme) e DIKÈ (Giustizia) due parole greco antiche da riscoprire Con il Segretario Generale della FISI Ciro Silvestri Conduce:...

NAPOLI RIPUDIA LA GUERRA E DICE NO AL RIARMO ED ALLA NATO

NAPOLI RIPUDIA LA GUERRA E DICE NO AL RIARMO ED ALLA NATO

Napoli scenderà in piazza contro il Summit NATO "per la sicurezza del Mediterraneo". Un vertice al quale parteciperanno le delegazioni di 48 paesi tra quali Libia e Israele. Un vertice con il quale Manfredi e la sua giunta hanno ben deciso di aprire i festeggiamenti...

VENERDÌ 23 MAGGIO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CARLO IANNELLO

VENERDÌ 23 MAGGIO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CARLO IANNELLO

Nel suo ultimo libro, Carlo Iannello ricostruisce i contorni del neoliberalismo oligarchico e illiberale, che può essere contrastato solo ridando forza al progetto profondamente umano contenuto nella Costituzione repubblicana, costruito sul primato della persona...

Leggi anche

GERMAGONIA

GERMAGONIA

L’agonia del “motore d’Europa”, ovvero quando il sogno verde si scontra con la realtà, e il grande fratello d’oltreoceano ti dà il colpo di grazia.

Condividi