ISTITUTO “LEVI MONTALCINI” DI SAVIANO: LA FISI CONTRO LO SFRATTO DALL’EDIFICIO

da | Ago 1, 2025 | Attualità, Scuola | 0 commenti

La FISI esprime la sua solidarietà al dirigente dell’Istituto superiore Levi Montalcini – Ferraris di Saviano, e alla scuola tutta, sfrattata dal suo edificio per una morosità di cui nessun membro della scuola era a conoscenza, visto che i contratti scolastici sono stipulati direttamente con la Città Metropolitana, e dunque col sindaco.

La FISI dichiara di condividere la posizione e la lotta del sindacato FederIstruzione contro lo sfratto dall’edificio: il dirigente, i docenti, gli alunni, le famiglie non sono responsabili di questa grave mancanza della Città Metropolitana, ed è ingiusto oltre che assurdo pretendere che per ottobre l’edificio sia liberato.

Già ieri a Santa Maria La Nova a Napoli si è svolto un tavolo di incontro per trovare una soluzione condivida a questa incresciosa situazione. Dal vertice è emersa una prima ipotesi di mediazione: la proroga temporanea dell’affitto per due o tre anni, in attesa di individuare una soluzione definitiva, vincolata a un piano di adeguamento statico dell’edificio. Resta il rischio che, in assenza di una risposta concreta entro ottobre, si arrivi a un braccio di ferro.

Se non si trovasse una soluzione a tempo debito, la FISI appoggia la dichiarazione del Segretario generale della FederIstruzione, Antonio Scarpellino: entrambi i sindacati sono pronti a barricarsi nell’istituto insieme a docenti, alunni e famiglie.

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

SEMINARE FUTURO

SEMINARE FUTURO

Si terrà domenica 21 settembre, presso La Casa del Pellegrino di Visciano (NA) il convegno “Seminare futuro” organizzato dalla O.S. F.I.S.I. – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali a conclusione del consiglio nazionale della stessa. La giornata sarà divisa...

Leggi anche

Dannimarca!

Dannimarca!

L’Amore tutto bianco è obsoleto, lo dice la scienza danese!

Condividi