Robowolf

da | Lug 20, 2025 | Attualità | 0 commenti

Allora, cari lettori, come al solito la fantasia supera la realtà, e la mia mente geniale (modestia a parte) era già proiettata verso un futuro distopico, ma evidentemente non abbastanza. Avevamo i cani robot che ballavano, facevano le capriole e ci portavano il caffè… roba vecchia! La Cina, con la sua inesauribile creatività, ha deciso che era il momento di passare al livello successivo, e ha sfornato i “lupi robot assassini”. Sì, avete capito bene. Non bastavano i droni, non bastavano i mezzi corazzati, ora abbiamo lupi robotici che, a quanto pare, sono pronti a seminare il panico. E io che pensavo di averle viste tutte!

Non è uno scherzo, eh. Fonti autorevoli, come il South China Morning Post, ci informano che l’esercito cinese ha presentato questi aggeggi infernali, o per meglio dire, “lupi robotici” armati e droni a forma di gufo in grado di trasportare granate. Immaginate la scena: siete lì, tranquilli, a sorseggiare il vostro tè, e all’improvviso un lupo di metallo vi si avvicina minaccioso, magari con un gufo robotico che gli plana sopra, pronto a sganciare un regalino. Roba da film di serie B, ma a quanto pare, incredibilmente vera.

Ma non è finita qui, perché la cosa si fa ancora più “interessante”. Questi “cani robot”, o per meglio dire “lupi”, sono stati presentati durante un’esercitazione congiunta tra Cina e Cambogia. Pare che l’obiettivo sia “combattere il terrorismo”, ma ammettiamolo, l’immagine di un’orda di lupi metallici che corre per i campi di battaglia è decisamente più suggestiva. Si parla di droni che vengono lanciati dai lupi, oppure droni gufo che atterrano su di essi. Insomma, un vero e proprio ecosistema della distruzione robotica. Che dire, un’idea geniale per tenere a bada i malintenzionati, non trovate? O forse per farci venire l’ansia da prestazione pure a noi, comuni mortali. Però, c’è un però, e qui la mia anima da filosofo quantistico si fa sentire: Asimov si starà rigirando nella tomba. Le sue leggi della robotica, che dovrebbero garantire che i robot non facciano del male agli esseri umani, sembrano essere state buttate nel cestino come una vecchia bolletta.

Ormai, con questi gingilli che sparano e volano con intenzioni tutt’altro che amichevoli, mi sa che dovremmo iniziare a riscrivere il manuale delle buone maniere per i robot. E se poi questi lupi robotici decidessero di organizzarsi e fare una bella scampagnata, magari verso casa nostra? Non voglio nemmeno pensarci.

Nel frattempo, mi preparo a fare amicizia con il mio aspirapolvere, non si sa mai che un giorno debba difendermi da un’invasione di lupi d’acciaio.

Alcune delle fonti che ho consultato per scrivere questo articolo:

Carlo Makhloufi Donelli
Nato a Villerupt (F) il 12.02.1956 – Studioso e Ricercatore in fisica quantistica applicata a biologia molecolare e neuroimmunologia – Membro del board di ricerca scientifica di diverse organizzazioni nazionali ed internazionali – Ideatore e Coordinatore del progetto EDIPO «Eliminazione isole di plastica oceaniche»

 

 

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

SYN (INSIEME) – DIKÈ (GIUSTIZIA): DUE PAROLE DA RISCOPRIRE

SYN (INSIEME) – DIKÈ (GIUSTIZIA): DUE PAROLE DA RISCOPRIRE

Si terrà sabato 14 giugno alle ore 18:00 a Milazzo, presso il Palazzo D’Amico l’assemblea pubblica territoriale per parlare di SYN (insieme) e DIKÈ (Giustizia) due parole greco antiche da riscoprire Con il Segretario Generale della FISI Ciro Silvestri Conduce:...

NAPOLI RIPUDIA LA GUERRA E DICE NO AL RIARMO ED ALLA NATO

NAPOLI RIPUDIA LA GUERRA E DICE NO AL RIARMO ED ALLA NATO

Napoli scenderà in piazza contro il Summit NATO "per la sicurezza del Mediterraneo". Un vertice al quale parteciperanno le delegazioni di 48 paesi tra quali Libia e Israele. Un vertice con il quale Manfredi e la sua giunta hanno ben deciso di aprire i festeggiamenti...

VENERDÌ 23 MAGGIO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CARLO IANNELLO

VENERDÌ 23 MAGGIO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CARLO IANNELLO

Nel suo ultimo libro, Carlo Iannello ricostruisce i contorni del neoliberalismo oligarchico e illiberale, che può essere contrastato solo ridando forza al progetto profondamente umano contenuto nella Costituzione repubblicana, costruito sul primato della persona...

Leggi anche

IMMISSIONI IN RUOLO – FASE 1

IMMISSIONI IN RUOLO – FASE 1

Dal giorno 15 luglio 2025, ore 14:00, al giorno 16 luglio 2025, alle ore 14:00 saranno aperte le funzioni finalizzate all’inoltro dell’istanza per la scelta della provincia, per i candidati vincitori inseriti nelle graduatorie di merito

Condividi
RoboTerminator

RoboTerminator

Andrea era sempre stato diffidente. Quando scoppiò la pandemia e tutti correvano a vaccinarsi, lui sentiva che qualcosa non tornava. Decise di non farlo e fu subito isolato, trattato con freddezza da amici e colleghi.

Condividi