Si avvicina il 20 febbraio, la data in cui il Parlamento UE discuterà la petizione lanciata dal Comitato precari uniti, che la FISI ha riconosciuto come parte integrante della lotta contro il precariato.
La FISI, con l’alacre lavoro del suo comparto scuola, è l’unico sindacato che sta compiendo un percorso di unità nella lotta con tutte le organizzazioni dei precari, spingendole a superare i particolarismi per combattere insieme, al fine di ottenere giustizia per tutti nell’unico possibile sistema di reclutamento: la formula 50 e 50, ovvero esaurire completamente le graduatorie dei concorsi e delle GPS, e solo allora bandire un nuovo concorso. I concorsi PNRR sono stati infatti evidentemente lesivi dei diritti di tutti i precari abilitati e non (triennalisti e pluri-annalisti del sostengo e di posto comune), non garantendo la loro assunzione prima di buttare altri aspiranti docenti nel remunerativo (per lo Stato chiaramente!!) calderone del precariato.
Prova dell’impegno della FISI è il cammino fatto accanto a tutte le associazioni dalla scorsa primavera a oggi: in piazza con il CDS (Comitato docenti di sostegno), con ESP (Educazione senza prezzo), e sotto ogni Ufficio scolastico regionale e ancora a Roma con il Comitato Precari Uniti , fino alla diffusione della petizione al Parlamento UE.
Si affianca alla militanza l’impegno di sensibilizzazione al problema del precariato grazie all’emittente FisiChannel, e quello legale: l’ufficio legale FISI infatti ha depositato il ricorso collettivo per i diritti degli idonei 2023 e ha preso in carico i ricorsi per l’abuso dei contratti a tempo determinato, per l’inserimento in prima fascia GPS dei docenti con almeno tre anni di esperienza lavorativa ( perché è la scuola che ti fa insegnante, non i corsi a pagamento nelle Università!!) , nonché quelli per le ferie non godute, per la fruizione della Carta docenti e per il riscatto contributivo dell’anno 2013.
Firma anche tu la petizione al Parlamento UE e prendi parte alla giustizia: di tutti, per tutti, insieme!!
Antonia Esposito
Segretaria Nazionale FISI Scuola
0 commenti