ASSEMBLEA PUBBLICA TERRITORIALE: LE QUATTRO TECNOLOGIE E IL LAVORO NEL NUOVO MILLENNIO

da | Set 28, 2024 | Attualità, Eventi | 1 commento

La Città di Messina vi aspetta per un nuovo e importante appuntamento organizzato dal sindacato FISI.

Sabato 5 ottobre, alle ore 17, si terrà un’Assemblea pubblica territoriale in cui si parlerà di lavoro, tecnologia Alimentare, tecnologia Elettromagnetica, tecnologia Climatica e tecnologia Genetica.

Interverranno:

Ciro Silvestri – Segretario Generale FISI

Maurizio Martucci – giornalista

Giovanni Moscarella – biologo

Angelo Impollonia – ingegnere tecnico-scientifico

Alessadro Ratti – ingegnere elettronico

Carlo Makhloufi Donelli – ricercatore

Salvatore Totaro – medico

Giusi Forestiere – insegnante

Modera: Francesco M. Zappia

 

Chi lo desidera potrà partecipare ad un apericena di saluto presso il ristorante “I Mori”, comunicando la propria adesione, entro le ore 12 del 3 ottobre, al numero: 3348795809 .

Programma di Sala 2^APT FISI – Messina (2)

Condividi

1 commento

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

SEMINARE FUTURO

SEMINARE FUTURO

Si terrà domenica 21 settembre, presso La Casa del Pellegrino di Visciano (NA) il convegno “Seminare futuro” organizzato dalla O.S. F.I.S.I. – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali a conclusione del consiglio nazionale della stessa. La giornata sarà divisa...

Leggi anche

LETTERA APERTA SUL DDL DI CENSURA ALLE CRITICHE A ISRAELE

LETTERA APERTA SUL DDL DI CENSURA ALLE CRITICHE A ISRAELE

Alcuni docenti, in nome di quel residuo di libertà di insegnamento che consiste nel concepire la propria classe come un gruppo di apprendimento che non inizia un percorso formativo standardizzato, ma elaborato su misura per loro, per allenarli alla socioanalisi e...

TAVOLA ROTONDA: LE LINEE GUIDA E LE CURVE DEL SAPERE

TAVOLA ROTONDA: LE LINEE GUIDA E LE CURVE DEL SAPERE

Giovedì scorso, presso la Libreria Libertà di Torre Annunziata si è tenuta una riflessione sul modo in cui le linee guida ministeriali impattano sulla scuola come spazio di formazione libera e improntata ai valori della pace e della dignità umana.

Condividi
SVEGLIAAAAAAAA

SVEGLIAAAAAAAA

Il vero problema, amici miei, non è che ci fregano, ma che ci hanno addestrato così bene a non accorgerci di essere fregati.

Condividi