RIAPRE IL LICEO GULLACE. SARÀ UNA NUOVA MALAGROTTA?

da | Set 24, 2024 | Attualità, Dai Territori | 0 commenti

C’era una volta la discarica di Malagrotta, a Roma.  Doveva chiudere nel 2007 perché era fuori legge, dannosa per l’ambiente e per la salute, ma fu tenuta aperta fino al 2013 per decisione politica, perché da qualche parte bisognava mettere i rifiuti.

Oggi la città di Roma, per decisione politica, riapre il liceo Gullace, dove lavoratori e studenti sono chiusi senz’aria e senza luce, respirando la polvere di cantiere, perché non si sa dove metterli.

Da due giorni la gran parte degli studenti rifiuta di entrare a scuola, subendo anche minacce di provvedimenti disciplinari del tutto illegittimi.

Il delegato del sindaco Daniele Ranucci (NOVA0146 3 CRO 1 NOV) dichiara che valuta il “trasferimento delle 21 classi rimanenti, oltre le 11 già spostate.” Tuttavia c’è “grande difficoltà nel reperire spazi così importanti in quanto la comunità da dislocare riguarderebbe oltre le 600 unità.

Il delegato del sindaco conclude che occorre “far rientrare tutti quanti i ragazzi presso l’istituto.”

“Come per la discarica di Malagrotta” afferma Davide Tutino del Sindacato FISI “si ammette che il problema è reale, ma da qualche parte i cittadini vanno scaricati, come i rifiuti. Intanto la popolazione scolastica risiede in locali malsani, privi di aria e di luce, senza registri presenze e senza risposte dalla scuola, cui da settimane inviamo PEC giornalmente.

L’esposto già presentato ai Carabinieri sarà presto integrato con le mancate risposte, con la possibile presenza di amianto, e con la seguente questione per la Corte dei Conti: attendiamo dalla dirigente Silvestri e da Roma Capitale il contratto d’affitto che la scuola continua a pagare. Perché ci si ostina a pagare una proprietà privata attualmente insicura e fatiscente, rinchiudendovi studenti e lavoratori?

Non intendiamo piegarci a questi interessi, e chiariamo fin da ora che si prospetta per la scuola lo stato di agitazione sindacale.

Professor Studente Davide Tutino

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

Leggi anche