CASO COSCIONI, ANNUNZIATA (FISI): “D’AMATO ORA DEVE DIMETTERSI”

da | Set 21, 2024 | Attualità, Dai Territori | 0 commenti

“La notizia secondo la quale il dottore Coscioni, nonostante l’interdizione dalla professione medica per un anno, disposta mesi fa dal Gip del Tribunale di Salerno, continuava a dirigere il reparto di Cardiochirurgia del Ruggi, rappresenta un ulteriore e devastante vulnus per l’azienda Universitaria Ospedaliera di Salerno. Ritengo che con questa condotta, che ha certamente beneficiato di cooperazioni e silenzi a vari livelli, siano stati forzati i muri maestri della fiducia dei pazienti, dei tanti operatori sanitari onesti del Ruggi e di tutta una comunità civile”. Lo ha dichiarato la dottoressa Silvana Annunziata, dirigente sindacale FISI che interviene all’indomani del provvedimento della Procura della Repubblica sull’inasprimento della misura a carico del dottor Coscioni.

“Chi ha deciso cosa in questi mesi? I pazienti a chi si affidavano? E chi decideva le liste di attesa, la priorità degli interventi, la tipologia di intervento, ecc.?

Mi chiedo se di fronte a condotte cosi disinvolte, attuate in spregio ad un’ordinanza del Tribunale di Salerno, non sia necessaria una risposta altrettanto forte da parte delle Direzione Strategica del Ruggi, considerando la possibilità di dimissioni – ha aggiunto la dirigente Fisi – Una vicenda così grave non può essere confinata alla esclusiva competenza dei magistrati. Occorre che chi amministra il Ruggi si prenda il carico morale di una vicenda insopportabilmente pesante e inquietante. Sarà poi la magistratura a individuare le responsabilità di chi ha permesso che accadesse tutto ciò. Le azioni di pochi non possono continuare a compromettere e delegittimare il destino di un’Azienda Ospedaliera che deve tutelare la salute di migliaia di cittadini”.

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

SEMINARE FUTURO

SEMINARE FUTURO

Si terrà domenica 21 settembre, presso La Casa del Pellegrino di Visciano (NA) il convegno “Seminare futuro” organizzato dalla O.S. F.I.S.I. – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali a conclusione del consiglio nazionale della stessa. La giornata sarà divisa...

Leggi anche

LETTERA APERTA SUL DDL DI CENSURA ALLE CRITICHE A ISRAELE

LETTERA APERTA SUL DDL DI CENSURA ALLE CRITICHE A ISRAELE

Alcuni docenti, in nome di quel residuo di libertà di insegnamento che consiste nel concepire la propria classe come un gruppo di apprendimento che non inizia un percorso formativo standardizzato, ma elaborato su misura per loro, per allenarli alla socioanalisi e...

TAVOLA ROTONDA: LE LINEE GUIDA E LE CURVE DEL SAPERE

TAVOLA ROTONDA: LE LINEE GUIDA E LE CURVE DEL SAPERE

Giovedì scorso, presso la Libreria Libertà di Torre Annunziata si è tenuta una riflessione sul modo in cui le linee guida ministeriali impattano sulla scuola come spazio di formazione libera e improntata ai valori della pace e della dignità umana.

Condividi
SVEGLIAAAAAAAA

SVEGLIAAAAAAAA

Il vero problema, amici miei, non è che ci fregano, ma che ci hanno addestrato così bene a non accorgerci di essere fregati.

Condividi