GLI STUDENTI CORREGGONO IL MINISTERO: 18 ERRORI NELLE PROVE DI SPAGNOLO ALL’ESAME DI STATO

da | Giu 25, 2024 | Attualità | 0 commenti

Almeno diciotto, sono il numero di errori riscontrati dagli studenti nel testo della seconda prova ministeriale di lingua spagnola somministrato il 20 giugno 2024 nei licei linguistici. Per la maggior parte accenti mancanti, ma anche errori di battitura, di concordanza, coniugazione di verbi e persino una parola inesistente. Gli studenti straniti hanno fatto notare gli errori ai docenti: “Qui ce n’è un altro, prof!”.

Accade così, nel giorno in cui il Ministero è chiamato a valutare gli studenti, che siano gli studenti a correggere il Ministero dell’Istruzione e del Merito; quale maggiore prova di maturità? Insomma, un vero e proprio paradosso, tra i tanti in cui docenti e studenti si imbattono.

Molti insegnanti cercano di dare risposte sensate a chi è in cerca di punti di riferimento e certezze come gli studenti disorientati in una scuola sempre più progettificio e sigle, più che agenzia educativa nel senso elevato del termine. “Il castigliano, afferma la prof. Chiara Tazzini, iscritta al sindacato FISI, è una lingua complessa, che risente della meravigliosa influenza dell’arabo, con una grammatica difficile e articolata e di uno straordinario lessico variegato e non si può improvvisare in particolare in uno dei giorni più importanti della vita di uno studente”.

Che ci sia lo zampino dell’IA (intelligenza artificiale), già pronta a sostituirci?

Fonte: Oggi Scuola

Il testo con gli errori

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

Leggi anche