Conseguire il titolo di Infermiere o Fisioterapista si può. 150 posti per laurea in Infermieristica e 70 posti come Fisioterapista. Il corso di laurea triennale di infermiere generalista ed il corso di laurea triennale di Fisioterapia è rilasciato in Romania presso la Scola Sanitaria dell’Università Spiru Haret di Bucarest. La Direttiva 36/2005 CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, prevede la libera prestazione dei servizi, vale a dire il diritto per ogni cittadino dell’UE legalmente stabilito in uno Stato membro di prestare servizi in modo temporaneo oppure occasionale in un altro Stato della Comunità con il proprio titolo professionale d’origine, senza doverne chiedere il riconoscimento allo Stato membro ospitante. Le cose cambiano, invece, con la libertà di stabilimento, cioè nell’eventualità in cui il professionista desideri svolgere la propria attività in modo stabile, autonomamente o come dipendente, in un altro Stato dell’UE. Infatti, la possibilità di lavorare grazie al titolo ottenuto nel proprio Paese è subordinata al riconoscimento della qualifica professionale da parte dello Stato ospitante.
In Italia il riconoscimento del titolo di infermiere è automatico, cioè non comporta nessuna misura integrativa.
La domanda di riconoscimento deve essere presentata al Ministero della Salute Direzione Generale Risorse Umane e Professioni Sanitarie – Ufficio IV – Roma.
oltre all’erogazione dei corsi di studio da parte dell’Istituto, offre una serie di servizi diretti a: Semplificazione di tutte le incombenze amministrative e burocratiche a carico degli studenti:
Assistenza e tutoraggio durante i periodi di permanenza in Romania;
Integrazioni ai programmi di studio ministeriali;
Corso di lingua rumena;
Presenza di un interprete durante la partecipazione ai corsi;
Preparazione documentazione per riconoscimento corso di studi in Italia.
I pagamenti sono dilazionati in 3 anni ed in 9 rate .
Il corso di studi sarà così suddiviso:
1 ANNO
FASE 1 – CORSO DI LINGUA RUMENA PER L’ESAME DI CERTIFICAZIONE DI LINGUA RUMENA PER L’OTTENIMENTO DEL LIVELLO C-1 E OMOLOGAZIONE DEI TITOLI E ACQUISIZIONE PREREQUISITI
2.0. Iscrizione e inizio attività didattiche al corso di lingua rumena di ore 96 per l’esame di certificazione di lingua rumena per l’ottenimento del livello C-1, da svolgersi in modalità DAD con l’esame di certificazione presso la sede indicata dalla FONDAZIONE ISTITUTO TESEO ALTA FORMAZIONE E RICERCA negli unici due appelli annuali di Aprile e Dicembre.
2.1 Al fine di addivenire all’omologazione dei titoli posseduti dall’Assistito presso le istituzioni romene, la FONDAZIONE ISTITUTO TESEO ALTA FORMAZIONE E RICERCA si impegna a: a. fornire supporto all’Assistito nella predisposizione della documentazione prevista dalla vigente normativa romena;
b. depositare la documentazione di cui alla precedente lettera “a” presso la competente autorità amministrativa Romena (Ministero dello Sport e dell’Istruzione rumeno con sede in Bucarest) in conformità alla normativa vigente al momento del deposito medesimo;
c. presentare certificazione delle competenze di lingua rumena conseguite dallo studente;
d. provvedere alla traduzione asseverazione e apostilla di tutto il materiale da depositare;
e. ritenere la FASE conclusa con l’emissione della omologa del titolo di scuola media secondaria o di laurea magistrale e/o titoli professionali;
2.2 La FONDAZIONE ISTITUTO TESEO ALTA FORMAZIONE E RICERCA non è in alcun modo responsabile dei ritardi di consegna dei documenti da parte dell’Assistito il quale si assume tutte le responsabilità delle consegne dipendenti da lui medesimo. La FONDAZIONE ISTITUTO TESEO ALTA FORMAZIONE E RICERCA non è responsabile delle decisioni prese da organismi istituzionali rumeni quali il Ministero ecc.;
2.3 Per l’attivazione di questa fase, ovvero con la sottoscrizione del presente contratto, l’Assistito è tenuto al versamento della I e della II rata di cui all’art.5. In essa non sono ricomprese tasse e spese riportate al successivo art. 4 comma 2, comunque da versare secondo le indicazioni della FONDAZIONE ISTITUTO TESEO ALTA FORMAZIONE E RICERCA’.
3. FASE 2 – AMMISSIONE E FREQUENZA CORSO PRESSO UN’UNIVERSITÀ RUMENA.
3.1 La FONDAZIONE ISTITUTO TESEO ALTA FORMAZIONE E RICERCA curerà presso qualificata Università della Romania tutti gli adempimenti amministrativi propedeutici all’iscrizione al percorso formativo del primo anno idoneo al conseguimento del titolo professionale di a cui alla lettera “a” della premessa. Per tali adempimenti la FONDAZIONE ISTITUTO TESEO ALTA FORMAZIONE E RICERCA ha la facoltà di avvalersi anche della collaborazione di soggetti romeni terzi ritenuti funzionali allo scopo;
3.2 Non sono comprese in questa fase anche le azioni post iscrizione ovvero di supporto alla pianificazione dei voli/trasferimenti A/R; sono invece comprese le spese relative all’accomodamento e dell’assistenza in Romania, per tutta la durata del ciclo di lezioni/attività a farsi.
3.3 All’attivazione di questa FASE l’Assistito è tenuto al versamento della III rata di cui all’art.5. Il versamento dovrà essere eseguito entro giorni 10 dalla prima partenza per la frequenza del percorso formativo in Romania o della equivalente attivazione in DAD .
3.4 La FONDAZIONE ISTITUTO TESEO ALTA FORMAZIONE E RICERCA curerà presso qualificata Università della Romania tutti gli adempimenti amministrativi propedeutici all’iscrizione al percorso formativo del secondo anno idoneo al conseguimento del titolo professionale di a cui alla lettera “a” della premessa. Per tali adempimenti la FONDAZIONE ISTITUTO TESEO ALTA FORMAZIONE E RICERCA ha la facoltà di avvalersi anche della collaborazione di soggetti romeni terzi ritenuti funzionali allo scopo;
3.5 Non sono comprese in questa fase anche le azioni post iscrizione ovvero di supporto alla pianificazione dei voli/trasferimenti A/R, sono invece comprese le spese relative all’accomodamento e dell’assistenza in Romania, per tutta la durata del ciclo di lezioni/attività a farsi.
3.6 L’Assistito dichiara di aver preso visione del programma relativo alla formazione speciale degli insegnanti in Romania.
SECONDO ANNO
4. FASE 3 – AMMISSIONE E FREQUENZA CORSO PRESSO UN’UNIVERSITÀ RUMENA.
4.1 La FONDAZIONE ISTITUTO TESEO ALTA FORMAZIONE E RICERCA curerà presso qualificata Università della Romania tutti gli adempimenti amministrativi propedeutici all’iscrizione al percorso formativo del primo secondo anno idoneo al conseguimento del titolo professionale di a cui alla lettera “a” della premessa. Per tali adempimenti la FONDAZIONE ISTITUTO TESEO ALTA FORMAZIONE E RICERCA ha la facoltà di avvalersi anche della collaborazione di soggetti romeni terzi ritenuti funzionali allo scopo;
4.2 . Non sono comprese in questa fase anche le azioni post iscrizione ovvero di supporto alla pianificazione dei voli/trasferimenti A/R, sono invece comprese le spese relative all’accomodamento e dell’assistenza in Romania, per tutta la durata del ciclo di lezioni/attività a farsi
4.3 All’attivazione di questa FASE l’Assistito è tenuto al versamento della IV e V rata di cui all’art.5. Il versamento dovrà essere eseguito entro giorni 10 dalla prima partenza per la frequenza del percorso formativo in Romania o della equivalente attivazione in DAD .
4.4 La FONDAZIONE ISTITUTO TESEO ALTA FORMAZIONE E RICERCA curerà presso qualificata Università della Romania tutti gli adempimenti amministrativi propedeutici all’iscrizione al percorso formativo del secondo anno idoneo al conseguimento del titolo professionale di a cui alla lettera “a” della premessa. Per tali adempimenti la FONDAZIONE ISTITUTO TESEO ALTA FORMAZIONE E RICERCA ha la facoltà di avvalersi anche della collaborazione di soggetti romeni terzi ritenuti funzionali allo scopo;
4.5 Non sono comprese in questa fase anche le azioni post iscrizione ovvero di supporto alla pianificazione dei voli/trasferimenti A/R, sono invece comprese le spese relative all’accomodamento e dell’assistenza in Romania, per tutta la durata del ciclo di lezioni/attività a farsi.
4.6 All’attivazione di questa FASE l’Assistito è tenuto al versamento della VI rata di cui all’art.5. Il versamento dovrà essere eseguito entro giorni 10 dalla prima partenza per la frequenza del percorso formativo in Romania o della equivalente attivazione in DAD .
4.7 L’Assistito dichiara di aver preso visione del programma relativo alla formazione speciale degli insegnanti in Romania.
TERZO ANNO
5. FASE 4 – AMMISSIONE E FREQUENZA CORSO PRESSO UN’UNIVERSITÀ RUMENA.
5.1 La FONDAZIONE ISTITUTO TESEO ALTA FORMAZIONE E RICERCA curerà presso qualificata Università della Romania tutti gli adempimenti amministrativi propedeutici all’iscrizione al percorso formativo del primo Terzo anno idoneo al conseguimento del titolo professionale di a cui alla lettera “a” della premessa. Per tali
adempimenti la FONDAZIONE ISTITUTO TESEO ALTA FORMAZIONE E RICERCA ha la facoltà di avvalersi anche della collaborazione di soggetti romeni terzi ritenuti
funzionali allo scopo;
5.2 . Non sono comprese in questa fase anche le azioni post iscrizione ovvero di supporto alla pianificazione dei voli/trasferimenti A/R, sono invece comprese le spese relative all’accomodamento e dell’assistenza in Romania, per tutta la durata del ciclo di lezioni/attività a farsi
5.3 All’attivazione di questa FASE l’Assistito è tenuto al versamento della VII e VIII rata di cui all’art.5. Il versamento dovrà essere eseguito entro giorni 10 dalla prima partenza per la frequenza del percorso formativo in Romania o della equivalente attivazione in DAD .
5.4 La FONDAZIONE ISTITUTO TESEO ALTA FORMAZIONE E RICERCA curerà presso qualificata Università della Romania tutti gli adempimenti amministrativi
propedeutici all’iscrizione al percorso formativo del secondo anno idoneo al conseguimento del titolo professionale di a cui alla lettera “a” della premessa. Per tali adempimenti la FONDAZIONE ISTITUTO TESEO ALTA FORMAZIONE E RICERCA ha la facoltà di avvalersi anche della collaborazione di soggetti romeni terzi ritenuti funzionali allo scopo;
5.5 Non sono comprese in questa fase anche le azioni post iscrizione ovvero di supporto alla pianificazione dei voli/trasferimenti A/R, sono invece comprese le spese relative all’accomodamento e dell’assistenza in Romania, per tutta la durata del ciclo di lezioni/attività a farsi.
5.6 All’attivazione di questa FASE l’Assistito è tenuto al versamento della IX rata di cui all’art.5. Il versamento dovrà essere eseguito entro giorni 10 dalla prima partenza per la frequenza del percorso formativo in Romania o della equivalente attivazione in DAD .
5.7 L’Assistito dichiara di aver preso visione del programma relativo alla formazione speciale degli insegnanti in Romania.
6. FASE 5 – DOCUMENTAZIONE IN ESITO AL PERCORSO
6.1 La FONDAZIONE ISTITUTO TESEO ALTA FORMAZIONE E RICERCA fornirà all’assistito, in caso di esito positivo del percorso formativo frequentato dal medesimo presso un’Università rumena, idonea documentazione rilasciata dalle autorità rumene per consentire allo stesso l’attivazione della procedura di riconoscimento in Italia;
6.2 La FONDAZIONE ISTITUTO TESEO ALTA FORMAZIONE E RICERCA, non ha alcuna responsabilità sia dell’attivazione che delle risultanze della procedura di
riconoscimento in Italia dell’eventuale titolo de quo conseguito dall’assistito in Romania che, come già precisato in premessa, lett.c, resta esclusivamente in capo all’assistito medesimo.
Art.4 Corrispettivo e spese (Art.1561 c.c.)
1. Per tutto quanto previsto dalle fasi di cui al precedente art.3 l’Assistito si obbliga a corrispondere alla FONDAZIONE ISTITUTO TESEO ALTA FORMAZIONE E
RICERCA il complessivo importo di euro 13.500 (diconsi diciottomila /00) IVA inclusa;
2. Nel suddetto importo di euro 13.500 (diconsi diciottomila /00) IVA inclusa dove sono ricomprese le seguenti tasse e spese che sono a carico esclusivo dell’Assistito:
a. L’iscrizione presso soggetto accreditato per la certificazione delle competenze di lingua rumena da versarsi con l’attivazione della FASE 1 (Art.3 comma 2);
b. Tasse universitarie da versare con l’attivazione della FASE 2, 3 e 4 (Art.3 comma 3);
c. Spese di alloggio, e di assistenza e tutoraggio
3. I costi indicati e corrisposti sono da intendersi IVA INCLUSA spese ed oneri italiani.
Art.5 Compenso dei servizi e modalità di pagamento (Art.1563 c.c.)
1) L’importo di cui al precedente art. 4 c.1 può essere versato in unica soluzione o in nove rate come di seguito riportato. La ricevuta delle rate delle tasse d’iscrizione dovrà effettuata utilizzando le seguenti coordinate bancarie:
Intestatario beneficiario: Fondazione Istituto Teseo Conto corrente postale presso Poste Italiane S.P.A. IBAN: IT82D0760114800001047445851 BIC/SWIFT: BPPIITRR (per i bonifici dall’estero)
● I RATA entro il 15 Marzo 2023, pari ad euro 1500,00 (diconsi millecinquecento/ /00) IVA inclusa con l’attivazione della FASE 1 di cui all’art.3, comma 2;
● II RATA entro il 15 Aprile 2023, pari ad euro 1500,00 (diconsi millecinquecento/00) IVA inclusa al termine della FASE 1 di cui all’art.3, comma 3, ovvero entro giorni 10 prima dall’esame di certificazione C-1 della lingua Rumena;
● III RATA entro il 05 Giugno 2023, pari ad euro 1500,00 (diconsi millecinquecento//00) IVA inclusa con l’attivazione della FASE 2 di cui all’art.3, comma 3, per l’iscrizione al percorso formativo in Romania o della equivalente attivazione in DAD.
● IV RATA entro il 10 Gennaio 2024, pari ad euro 1500,00 (diconsi millecinquecento//00) IVA inclusa con l’attivazione della FASE 2 di cui all’art.3, comma 3, per spese alloggio per tirocinio in Romania e assistenza in Romania.
● V RATA entro il 29 Maggio 2024, pari ad euro 1500,00 (diconsi millecinquecento/00) IVA inclusa con l’attivazione della FASE 3 di cui all’art.3, comma 3, ovvero entro giorni 10 dalla prima partenza per la frequenza del percorso formativo in Romania o della equivalente attivazione in DAD.
● VI RATA entro il 09 Ottobre 2024, pari ad euro 1500,00 (diconsi millecinquecento/00) IVA inclusa con l’attivazione della FASE 3 di cui all’art.3, comma 3, per spese di alloggio tirocinio in Romania e assistenza in Romania.
● VII RATA entro il 15 Gennaio 2025, pari ad euro 1500,00 (diconsi millecinquecento/00) IVA inclusa con l’attivazione della FASE 2 di cui all’art.3, comma 3, per spese alloggio per tirocinio in Romania e assistenza in Romania.
● VIII RATA entro il 05 Giugno 2025, pari ad euro 1500,00 (diconsi millecinquecento/ /00) IVA inclusa con l’attivazione della FASE 3 di cui all’art.3, comma 3, ovvero entro giorni 10 dalla prima partenza per la frequenza del percorso formativo in Romania o della equivalente attivazione in DAD.
● IX RATA entro il 05 Dicembre 2025, pari ad euro 1500,00 (diconsi millecinquecento/ /00) IVA inclusa con l’attivazione della FASE 3 di cui all’art.3, comma 3, per spese di alloggio tirocinio in Romania e assistenza in Romania.
I versamenti dovranno essere effettuati tramite bonifico bancario; la fattura deve essere richiesta anticipatamente e verrà rilasciata al termine del percorso detratte tutte le spese/tasse.
ART.6 Responsabilità non attribuibili alla FONDAZIONE ISTITUTO TESEO ALTA FORMAZIONE E RICERCA
1. La FONDAZIONE ISTITUTO TESEO ALTA FORMAZIONE E RICERCA non è responsabile nei confronti dell’Assistito:
a. degli esiti accademici e/o dei risultati che l’Assistito conseguirà o riuscirà ad ottenere;
b. di qualsiasi modifica verrà apportata alla procedura ex. DIRETTIVA 2005/36/CE o
ALTRE DISPOSIZIONI normative o legislative in materia, correlate e/o afferenti;
c. delle eventuali modifiche legislative sia delle leggi rumene che di quelle italiane che avvengano in corso d’opera (comprese direttive, decreti, circolari, orientamenti in corso d’opera);
d. di alcuna modifica legislativa avvenga dal momento della firma del contratto e in momenti successivi e/o con effetti retroattivi; e. della tempistica/durata del percorso formativo da imputarsi esclusivamente all’impegno e dalla capacità dell’utente e dalla organizzazione delle università a cui ci si rivolge;
f. delle date di inizio dei corsi che vengono stabilite solo ed esclusivamente dal Rettore dell’Università e dal Ministero dell’istruzione di Bucarest.
Art.7 Recesso (Art.1373 c.c.).
L’Assistito ha la facoltà di recedere dal presente contratto entro 7 (sette) giorni dalla sottoscrizione mediante comunicazione da trasmettere con lettera raccomandata con avviso di ricevimento. La FONDAZIONE ISTITUTO TESEO ALTA FORMAZIONE E RICERCA provvederà, in tal caso alla restituzione della somma versata a titolo di acconto decurtate le somme già impegnate per la consulenza svolta fino al ricevimento della comunicazione di recesso da parte dell’Assistito.
Eventuali decurtazioni saranno fatturate come per legge. Se il lavoro verrà svolto interamente, professionalmente con diligenza, correttezza e buona fede con gli esiti pattuiti non verrà in alcun modo restituita nessuna somma di danaro. Non verrà restituita nessuna somma di denaro nel caso vengano spostate le date di inizio dei corsi se la modifica di tali date dipende esclusivamente dall’Università o dal Ministero Rumeno.
Art.8 Comunicazioni
Le parti convengono che le comunicazioni ufficiali relative al presente contratto dovranno essere eseguite presso gli indirizzi indicati nello stesso anche a mezzo email.
Art.9 Svolgimento dell’incarico
Art.10 Oneri fiscali italiani I costi indicati e corrisposti sono da intendersi IVA INCLUSA spese ed oneri italiani.
Art.11 Obbligazione assunta dalla FONDAZIONE ISTITUTO TESEO ALTA FORMAZIONE E RICERCA
L’obbligazione assunta dalla FONDAZIONE ISTITUTO TESEO ALTA FORMAZIONE E RICERCA ha natura di obbligazione di mezzi. La prestazione sarà svolta nella più ampia autonomia e indipendenza, tenuto conto delle soggettive necessità dell’Assistito. Le parti si danno atto che il presente rapporto si inscrive nell’alveo dei rapporti di lavoro autonomo, senza vincolo di subordinazione. Il presente contratto è pertanto regolato dalle norme sull’esercizio delle professioni intellettuali previste dagli artt. 2229 e ss. del Codice Civile, nonché dalle norme sul lavoro autonomo previste dagli art. 2222 e ss. del Codice Civile.
Art.12 Requisiti e documentazione dell’Assistito
I requisiti e la documentazione per la fornitura dei servizi di cui all’art.3 sono rispettivamente valutati e richiesti secondo l’orientamento del Ministero Romeno vigente al momento della presentazione della domanda. La FONDAZIONE ISTITUTO TESEO ALTA FORMAZIONE E RICERCA non risponde di cambiamenti e/o applicazione retroattiva di orientamenti restrittivi applicati dal Ministero o da qualunque organismo istituzionale.
Art.13 Modifiche contrattuali e recesso (Art.1373 c.c.)
Le parti si danno atto che qualunque modificazione del presente contratto, anche relativa ai compensi e alle spese, dovrà essere convenuta per iscritto ed essere oggetto di reciproca approvazione, a pena di nullità delle modifiche.
Art.14 Clausola risolutiva espressa
Il presente contratto si intenderà risolto di diritto ex art. 1456 c.c. in caso di inadempimento anche solo parziale e temporaneo di una qualsiasi delle obbligazioni previste all’art.3. La dichiarazione di avvalersi della clausola risolutiva espressa deve essere comunicata dal consulente a mezzo raccomandata A/R.
Art.15 Privacy e clausole di riservatezza
Le parti si danno reciprocamente atto che i dati personali sono stati comunicati nel loro esclusivo interesse e, pertanto, dichiarano di essere adeguatamente informate circa le finalità (amministrative, finanziarie, gestionali, legali, statistiche) del trattamento dei suddetti dati a tutela della riservatezza dei dati personali. Il presente contratto viene redatto in due copie. Tutte le informazioni relative al percorso formativo de quo conseguito in Romania sono coperte da clausola di riservatezza e l’utente s’impegna a non divulgarle a persone non facenti parte del contratto medesimo e dichiara espressamente di prendere atto di tale clausola e di rispettarla.
Art.16 Trattamento dei dati personali
Limitatamente alla collaborazione fornita ed alla durata del presente accordo, al fine di consentire lo svolgimento della prestazione oggetto del programma di lavoro nel rispetto del Regolamento EU n.127/2018 viene conferito l’autorizzazione per il trattamento dei dati personali. I dati personali e sensibili saranno custoditi e trattati con la riservatezza prevista dal Regolamento EU n.127/2018.
Foro competente esclusivo su accordo delle parti sarà il Foro di Roma Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 c.c. Le parti dichiarano di aver fatto oggetto di specifica contrattazione ogni singola clausola e di approvare specificamente i seguenti articoli:1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17 compresa la premessa.
0 commenti