Lavoratori e pensionati: la FISI c’è. La crescita della federazione continua, da anni al fianco dei lavoratori in ogni settore e categoria, un altro tassello è stato aggiunto con l’accordo siglato con ASSOPENSIONATI. Ad annunciarlo il segretario generale della FISI Rolando Scotillo: «la nostra Federazione si arricchisce anche della categoria Pensionati: con l’accordo sottoscritto con il presidente dott. Gerardo Guida, dal 21 settembre 2022, ASSOPENSIONATI rappresenterà tutti i pensionati della Federazione F.I.S.I. e sarà a tutti gli effetti di legge una categoria della Federazione FISI».

Gerardo Guida Assopensionati
La nascita della nuova categoria in seno alla FISI porta con sé la nomina del dott. Guida a Segretario Nazionale FISI-PENSIONATI ai sensi dell’art. 9 del vigente Statuto – attraverso l’istituto della cooptazione ivi previsto, e, sarà membro di diritto della Segreteria Generale. «E’ una buona giornata per il sindacalismo autonomo – dichiara il dott. Gerardo Guida – abbiamo unito gli sforzi e da oggi la FISI, con ASSOPENSIONATI è, a livello federale, il sindacato autonomo più forte e può difendere e rappresentare gli interessi dei lavoratori di tutti i settori ed i servizi del mondo del lavoro privato, pubblico arrivando finanche ai pensionati». Il Segretario Generale della FISI, Rolando Scotillo, aggiunge: «era necessario, nel panorama sindacale esistente, un sindacato che difendesse realmente i diritti di tutti. Infatti il sindacalismo odierno è rappresentato da sindacati che consociano e dividono potere con la politica perdendo di vista la loro vera mission che dovrebbe essere quella di tutelare i lavoratori senza discriminarli, di tutelare gli stipendi dei lavoratori portandoli a parità con gli altri paesi europei e tutelare i pensionati che dopo anni di lavoro si ritrovano a percepire misere pensioni».
0 commenti