NESSUNO VERRÀ LASCIATO SOLO! IL FISI A SOTEGNO DEL DOCENTE PIETRO MASURI

da | Giu 23, 2022 | Comunicati Stampa | 0 commenti

Il sindacato FISI si schiera al fianco di Pietro Masuri un insegnante coraggioso che si oppone all’ingiusto demansionamento di chi, come lui, ha resistito al ricatto governativo rivendicando il diritto di decidere liberamente del proprio corpo.

 

Presente il segretario nazionale Ciro Silvestri, che ha incontrato referenti, iscritti, simpatizzanti della FISI e altri uomini e donne liberi, davanti All’Ufficio Scolastico Provinciale in cui si terrà l’udienza disciplinare riguardante il docente. Ne è nato un cerchio di solidarietà e confronto costruttivo, andato avanti per ore, nella consapevolezza che ciò che ci distingue gli uni dagli altri, non può dividerci nel momento in cui occorre far sentire ad ogni lavoratore oppresso che nessuno verrà lasciato solo.

NESSUNO VERRÀ LASCIATO SOLO

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

SEMINARE FUTURO

SEMINARE FUTURO

Si terrà domenica 21 settembre, presso La Casa del Pellegrino di Visciano (NA) il convegno “Seminare futuro” organizzato dalla O.S. F.I.S.I. – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali a conclusione del consiglio nazionale della stessa. La giornata sarà divisa...

Leggi anche

LETTERA APERTA SUL DDL DI CENSURA ALLE CRITICHE A ISRAELE

LETTERA APERTA SUL DDL DI CENSURA ALLE CRITICHE A ISRAELE

Alcuni docenti, in nome di quel residuo di libertà di insegnamento che consiste nel concepire la propria classe come un gruppo di apprendimento che non inizia un percorso formativo standardizzato, ma elaborato su misura per loro, per allenarli alla socioanalisi e...

TAVOLA ROTONDA: LE LINEE GUIDA E LE CURVE DEL SAPERE

TAVOLA ROTONDA: LE LINEE GUIDA E LE CURVE DEL SAPERE

Giovedì scorso, presso la Libreria Libertà di Torre Annunziata si è tenuta una riflessione sul modo in cui le linee guida ministeriali impattano sulla scuola come spazio di formazione libera e improntata ai valori della pace e della dignità umana.

Condividi
SVEGLIAAAAAAAA

SVEGLIAAAAAAAA

Il vero problema, amici miei, non è che ci fregano, ma che ci hanno addestrato così bene a non accorgerci di essere fregati.

Condividi