AL VIA RICORSO COLLETTIVO CONTRO IL GP

da | Apr 7, 2022 | Iniziative | 0 commenti

Partirà a breve il ricorso collettivo promosso dal FISI.

Si inizia con i due ricorsi principali (Corte Costituzionale e TAR del Lazio) per la revoca delle autorizzazioni all’immissione in commercio dei 5 vaccini covid – 19 (PFIZER, MODERNA, VAXZEVRIA, JANSSEN, NOVAVAX) rendendo così impossibile la prestazione vaccinale obbligatoria.

Se i ricorsi non verranno accolti, si proseguirà presso la Corte Europea.  Il tutto dovrebbe concludersi per la fine del mese di giugno.

La settimana prossima sarà organizzato uno zoom (sul canale telegram FISI RICORSO COLLETTIVO) con gli avvocati, dove saranno spiegate le strategie relative al ricorso sugli assegni alimentari.

In allegato la scheda di adesione. Va compilata in stampatello, sottoscrivendo in seconda pagina con luogo, data e propria firma. Poi va sottoscritto il consenso in quarta pagina (parte in cui è scritto “Per ricevuta comunicazione rilasciato consenso”).

Deve essere accompagnata da:

– una copia di carta di identità (fronte retro su stessa pagina) e codice fiscale
– una copia del bonifico di 100 euro sul seguente conto corrente

Iban IT 86 K 08342 76200 005010054415 intestato a F.I.S.I.  causale: PROPRIO COGNOME, PROPRIO NOME “QUOTA DI PARTECIPAZIONE RICORSI”.

La somma versata coprirà le spese e la eventuale soccombenza.

Possono partecipare tutti i soggetti obbligati.

Per aderire c’è tempo fino a fine aprile.

Per chiedere informazioni scrivi a ricorso.sospensione@fisinazionale.it

 

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

SEMINARE FUTURO

SEMINARE FUTURO

Si terrà domenica 21 settembre, presso La Casa del Pellegrino di Visciano (NA) il convegno “Seminare futuro” organizzato dalla O.S. F.I.S.I. – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali a conclusione del consiglio nazionale della stessa. La giornata sarà divisa...

Leggi anche

LETTERA APERTA SUL DDL DI CENSURA ALLE CRITICHE A ISRAELE

LETTERA APERTA SUL DDL DI CENSURA ALLE CRITICHE A ISRAELE

Alcuni docenti, in nome di quel residuo di libertà di insegnamento che consiste nel concepire la propria classe come un gruppo di apprendimento che non inizia un percorso formativo standardizzato, ma elaborato su misura per loro, per allenarli alla socioanalisi e...

TAVOLA ROTONDA: LE LINEE GUIDA E LE CURVE DEL SAPERE

TAVOLA ROTONDA: LE LINEE GUIDA E LE CURVE DEL SAPERE

Giovedì scorso, presso la Libreria Libertà di Torre Annunziata si è tenuta una riflessione sul modo in cui le linee guida ministeriali impattano sulla scuola come spazio di formazione libera e improntata ai valori della pace e della dignità umana.

Condividi
SVEGLIAAAAAAAA

SVEGLIAAAAAAAA

Il vero problema, amici miei, non è che ci fregano, ma che ci hanno addestrato così bene a non accorgerci di essere fregati.

Condividi